Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: xkè nelle skede di forza viene sempre detto di fare solo pettorali dorsali e gambe??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    infatti gli esercizi per il PROGRAMMA di forza vanno scelti in base ai propri punti carenti.

    chiaramente un esercizio "da forza" ha determinate caratteristiche
    - in genere è un multiarticolare .. di certo è un esercizio dove si può lavorare a basse reps senza distruggere la tecnica o farsi male (quindi NO ad alzate laterali e croci per esempio)
    - deve essere un esercizio che consente di trarre il massimo vantaggio dal programma.. ed è per questo che si prediligono i grandi big (oltretutto sono stati scelti per il PL nn a caso.. visto che, coinvolgendo grosse masse muscolari, sono indicativi del livello di forza dell'atleta).
    nn si può lavorare in modo ATTENTO su 100 esercizi, quindi per forza di cose bisogna focalizzare l'attenzione sui migliori.
    rematore\trazioni consentono di lavorare su tutta la schiena dando uno stimolo collaterale alle braccia
    panca\lento\dips\inclinata consentono di stimolare tutti i muscoli di "SPINTA" (petto-spalle-tricipiti)
    dovessimo scegliere un esercizio per ogni gruppo muscolare nn ne usciremmo vivi, anche perchè un allenamento per la forza necessita di un certo VOLUME e di un certo TONNELLAGGIO minimi per sortire qualche effetto.

    nulla vieta di sostituire lo stacco con il PINPULL, lo squat con il front squat\box squat, la panca con la panca inclinata .. o con il lento avanti.. o con le dips
    non è neanche indispensabile inserire nella programmazione di forza lo squat o lo stacco.. o la panca.
    però eviterei di lavorare in modo specifico i movimenti di spinta trascurando quelli di tirata, per una questione di bilanciamento muscolare e prevenzione infortuni.

    insomma ci vuole un pò di elasticità e fantasia, l'importante è CAPIRE cosa si sta facendo e perchè.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-08-2008 alle 02:02 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    quoto somo, sopratutto l'ultima frase: elasticità e fantasia.

    Per me, una scheda di forza che sia in ottica BB è differente da una da PL: ai BB interessa il massimo della muscolazione e proporzione, ai PL il massimo carico nelle tre alzate di una gara nel pieno rispetto della validità del gesto atletico (per questo ci sono i giudici).

    Io sono nell'idea che in una scheda di forza per BB non è necessario inserire per forza panca/squat/stacco si potrebbe anche fare dips/squat front/Ols dipende tutto da:

    - CARENZE muscolari (delle quali tutti i BB ne hanno almeno una).

    A queste carenze non si può sempre ricorrere ad una diversa serie di formulazzione delle serie e reps e/o degli esercizi. Può anche darsi che la carenza riguardi la capacità scarsa di aumentare il peso con il quale si esegue un esercizio. Per esempio se un atleta ha difficoltà a passare da un 3x8x15kg a 3x8x17.5kg, oppure non riesce ad aumentare le reps oltre l'ottava, ha un evidente carenza nel muscolo coinvolto nell'esercizio, e questa carenza può coincidere con una crescita più lenta e di conseguenza generare una sproporzione.

    A questo punto occorre un programma di forza, prendendo da ciò che ha detto somo, e bisogna scegliere l'esercizio che coinvolga il muscolo interessato ma anche più muscoli possibili in modo che l'aumento della forza nel muscolo interessato si ripercuota anche agli altri che intervengono. Questi esercizi sono i multiarticolari, ma i multiarticolari non sono solo panca/stacco/squat, ce ne sono molti altri che possono essere inseriti nella scheda a seconda delle esigenze. Personalmente ho notato che per i PL l'esercizio principale per il tronco è la panca, per me invece sono le dips: le considero molto più difficili da eseguire, di conseguenza penso aiutino ad aumentare i guadagni per un successivo uso della panca.

Discussioni Simili

  1. Sviluppare forza nelle gambe
    Di latico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-01-2014, 10:46 PM
  2. basta kon le solite skede da palestra
    Di userdel777 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 09-03-2007, 05:35 PM
  3. Basta con ste skede "standard" degli istruttori...
    Di TheProphet nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 17-11-2006, 01:05 PM
  4. Forza nelle gambe
    Di Frank Mir nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29-03-2005, 08:59 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home