Il percorso metabolico dei LCT è viaggiare dallo stomaco al duodeno (intestino tenue) dove vengono emulsionati dalla bile (secreta dalla cistifellea) che li trasforma in particelle + piccole (digliceridi) che, a loro volta saranno ulteriormente scomposte dall'enzima lipasi (in monogliceridi e acidi grassi + glicerolo). Il corpo impiega dalle sei alle otto ore per completare questo processo. Gli LCT normalmente viaggiano dall’intestino al sistema linfatico e poi al fegato.
A differenza dei LCT, i MCT non richiedono la presenza della bile per essere assorbiti e hanno un percorso metabolico diretto dall’intestino al fegato senza entrare nel sistema linfatico.. La velocità di assorbimento degli MCT è confrontabile a quella del glucosio (quindi pochissimo tempo in confrono alle ore dei LCT).
In ogni caso, per tornare a quello che dicevi tu prima, studi recenti dimostrano che, all'opposto di quello che affermi, i MCT sono indipendenti dalla carnitina solo a livello epatico, ma per entrare nei mitocondri muscolari necessitano sempre della L-carnitina.
Ill fegato poi riutilizza i blocchi di carbonio degli MCT e li converte in LCT (vedi anche acido palmitico, il più potente promotore della sintesi del colesterolo a livello epatico).
Il rapido assorbimento rende gli MCT una fonte energetica preferenziale rispetto agli LCT immagazzinati sotto forma di adipe rallentando notevolmente il dimagrimento e poi questi inibiscono l' enzima degli lipasi. Non credo questo sia desiderabile in una ketogeica. Gli MCT durante poi tendono ad aumentare l’insulina.
Quindi sebbene siano una potente fonte di ketoni, rallentano notevolmente lo smaltimento dell'adipe endogeno. Per questi motivi io ho detto:
1) Utilizzarli solo nel post ricarica per facilitare l'entrata in ketosi e avere protein sparring. Poi Venendo metabolizzati in fretta abbiamo un procedimento simile a quello del gluosio il che fa da faase di transizione fino a ketosi stabilita poi, sarebbe solo controproducente.
2) Non li utilizzerei, se possibile, proprio perchè non hanno effetti rilevanti a dosi tali da non causare anche seri effetti indesiderati e poi perchè non mi permettono di ossidare bene il grasso corporeo.




Rispondi Citando



Segnalibri