Pero' se intende il pulley basso a presa stretta non e' male come efficacia.
Chiaro che deve ciclizzarlo con il rematore con bilanciere e con il rematore con manubrio.
Pero' se intende il pulley basso a presa stretta non e' male come efficacia.
Chiaro che deve ciclizzarlo con il rematore con bilanciere e con il rematore con manubrio.
guarda più che ciclizzarlo io lo terrei come complementare, cioè bilanciere e manubrio mi spiacerebbe toglierli totalmente per lasciar spazio a un cavo....lo vedo più utile come un complementare OTTIMO..... imho![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
...ecco per rematore al cavo intendevo "pulley basso". Poi c'è il "rematore prono", alla macchina da seduto, senza bilancere! Il bilancere non mi stimola per questo esercizio perchè poi il movimento si fa meno controllato, cmq è una preferenza personale. Dei due che sono rimasti (pulley basso e rematore prono), è nocivo che ne scelga solo uno e faccia lo stesso for ever (ciclizzando l'intensità) oppure è necessario che lo "ciclizzi" con l'altro esercizio, alternandoli nei trimestri for ever?
Scusate se il discorso è poco chiaro!
Rematore con bilanciere e rematore con manubrio sono fondamentali e non dovrebbero mai mancare. Poi puoi scegliere se alternarli con pulley o t-bar - come suggerivo io - oppure fare quest'ultimi esclusivamente come complementari - come dice Heero.
Segnalibri