Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Dieta metabolica

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Ragazzi ci siete? Vi prego rispondete

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Per l'integrazione che citi, direi che tutti i prodotti vanno bene, a meno, ovviamente, del destrosio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Grazie tatoos,
    adesso vi cheido di fare l'ultimo sforzo, potete dirmi come impostare questa dieta considerando che:
    peso 63 Kg x 170 cm.
    vorrei crescere in massa magra ( quanto è possibile)
    Quante calorie giornaliere assumere nella fase iniziale e quante nei week and successivi?
    Quanti gr di pro, di grassi e carbo giornalieri?
    Ho paura di sbagliare e compromettere il lavoro e l'impegno messo, per non dire creare un danno al mio fisico.
    Vi prego, una persona di buona volontà che faccia questi calcoli per me.
    Grazie
    Ultima modifica di pacato18; 25-07-2008 alle 03:32 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao
    ma il libro "la soluzione anabolica" lo hai letto? altrimenti è un pò complicato.

    destrosio, glutammina, amminoacidi ramificati.. sarebbero da evitare perchè sono tutti fonti di GLUCOSIO e ti impediscono di adattarti al metabolismo lipidico
    soprattutto nella fase iniziale andrebbero totalmente eliminati altrimenti remi contro corrente.

    gli integratori secondo me utili sono: multivitaminico e omega 3 (facoltativi se ne assumi a sufficienza dagli alimenti).

    nella fase di adattamento nn setti le kcal: cerchi di stabilizzare il peso con il nuovo approccio alimentare (quindi in un certo senso le kcal "le cerchi")
    in seguito (dopo l'adattamento) il settaggio delle kcal e dei macro dipende dall'obiettivo: massa\dimagrimento.
    nel 2°caso dopo i primi giorni ad alti grassi (lun e martedi per esempio) riduci i grassi e alzi leggermente le proteine.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Ovviamente, per ciò che riguarda BCAA e glutammina, dipende dalle quantità: poiché i cibi possibili in una meta o cheto comprendono anche BCAA (e successivamente glutammina) potrebbero compromettere la chetosi, sarebbe opportuno non esagerare con le proteine e soprattutto coi cibi che contengono aminoacidi ramificati.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao zio
    il problema dei ramificati "liberi" è anche la velocità di assorbimento che è superiore a quella di una proteina complessa eventualmente contenuta nel latte o in una fetta di prosciutto

    cmq nn sono un integralista: BCAA e Gluta nn sono il male (e la chetosi nn è probabilmente fondamentale per godere degli effetti di questi approcci alimentari).. ma ritengo che andrebbero evitate nel periodo di adattamento altrimenti si rallenta lo switch metabolico verso la beta ossidazione.
    oltretutto tagliare i carbo e "crearli" dagli amminoacidi è un pò come prendersi in giro (tralaltro gli amminoacidi costano di +.. quindi nn conviene)

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Concordo !

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Vi ringrazio per la Vostra partecipazione, mi aveta dato delle informazioni preziose che non conoscevo. Oltretutto per me è un grosso vantaggio non prenderli, visto quello che costano.
    Avevo pensato di inserire (come faccio tutt'ora) il destrosio nel post work, insieme alle whey, utilizzando la dose giornaliera prevista di carbo. E' un errore? Come mi devo comportare subito dopo il work?
    E poi vi chiedo la cortesia di impostare per me una tabella iniziale con il conteggio delle Kcal e i grammi di macronutrienti perchè ho paura di sbagliare o esagerare con le quantità
    ciao

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Io leggerei con attenzione questo Thread. Poi proverei a buttare giù una dieta.

  10. #10
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    65

    Predefinito

    Analizzato la tabella di Di Pasquale dove viene descritto il periodo di prova nella prima fase, ho fatto delle considerazioni e dei calcoli.
    L'autore suggerisce una fase di scarico di 12 giorni in cui le pro. sono tra 30 e 50% del totale calorico giornaliero e i grassi tra il 50 - 60%.
    Bene, secondo un certo calcolo che ho trovato da qualche parte, il fabbisogno calorico giornaliero si trova moltiplcando per 40 il peso corporeo: pesando 63 Kg ottengo 63 x 40 = 2520 Kcal.
    Se voglio sapere quante calorie trarre dalle proteine (supponiamo 30%), faccio: 2520 x 30% = 756 Kcal. Ma 756 Kcal si ottengono da 190 gr di pro, non sono troppe per il mio peso corporeo? Verrebbero più di 3 gr x kg di peso corporeo.
    E poi se la max percentuale di grassi e di 60% il rimanente 10% dovrebbero essere ricavati dai carboidrati: 2520 x 10% = 252 Kcal cioè più di 60 gr al giorno, ben oltre dei 30gr max previsti.
    C'è qualcosa che non torna, come si deve fare allora per abbassare a 5% i carbo? Portare la quota calorica proteica a 35% e aumentare i grammi di proteine? Ho paura che siano troppe 3,5 gr di pro x Kg di peso, fino a dove ci si può spingere?
    Che mi rispondete? Sto esagerando con le mie preoccupazioni o tutto rientra nella "normalità"
    Vi prego di aiutarmi, datemi il vostro parere e il vostro supporto, perchè prima di iniziare la dieta vorrei avere le idee chiare per evitare di sbagliare creandomi dei problemi. Grazie

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao

    destrosio, glutammina, amminoacidi ramificati.. sarebbero da evitare perchè sono tutti fonti di GLUCOSIO e ti impediscono di adattarti al metabolismo lipidico
    soprattutto nella fase iniziale andrebbero totalmente eliminati altrimenti remi contro corrente.

    .
    Scusa mi spieghi meglio il perchè eliminare gli aminoacidi?

    Non resco a capire gli effetti negativi dei ramificati. Premeto che ne consumo 12 grammi durante l'allenamento (aminoacidi e ramificati)

    Grazie

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    perchè sono glucogenici, cioè vengono convertiti dall'organismo in glucosio.
    visto che uno dei principali scopi della metabolica (e delle low carb in genere) è quello di mantenere costante la glicemia nn mi sembra il massimo.

    poi è chiaro che un atleta esperto che si conosce può fare tutto, la metabolica è solo uno schema di base da adattare ad personam
    però io penso che prima di modificare un template bisognerebbe provarlo così com'è.. altrimenti poi nn ci si può lamentare se nn ha funzionato come previsto.

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Stesso discorso non vale anche per le proteine?

    Non vanno anche loro a glucogenesi?

    Mi interessa sapere la differenza...sono pronto eventualmente a sostituire gli aminoacidi con un frullato proteico .

Discussioni Simili

  1. dieta metabolica o chetogenica?
    Di BBLuca nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 24-12-2005, 05:52 PM
  2. un aiuto per una dieta metabolica per me
    Di dany nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 20-07-2004, 11:15 PM
  3. Dieta chetogenica & metabolica
    Di BEST BODY nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2003, 11:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home