Mirko, la forza è un'abilità e quindi va allenata spesso, dubito che la monofrequenza peggiorerebbe le cose (anche perchè ora c'è ben poco da peggiorare)
Mirko, la forza è un'abilità e quindi va allenata spesso, dubito che la monofrequenza peggiorerebbe le cose (anche perchè ora c'è ben poco da peggiorare)
ken si ok ma il sovrallenamento se sbagli la multifrequenza è alle porte
vallo a dire ai pesisti dell'est...
Somoja, scusa se rompo, volevo chiederti un chiarimento: come mai sei contrario ad adottare la progressione su entrambi gli allenamenti della settimana?
Possibili ragioni:
1) Diventa troppo stressante per il SNC gestire, a fine ciclo, pesi submassimali in tutte e due le sessioni.
2) Correlata alla 1: la seconda sessione serve a non far perdere confidenza con l'alzata e non necessita di un carico molto alto.
3) La seconda sessione in 5x5/4x6 ha un effetto ipertrofico migliore e si adatta meglio ad un ibrido.
Volevo anche chiederti se il suggerimento che mi hai dato di eseguire le due progressioni una dietro l'altra è dettato dal fatto che la prima diventa la fase di accumulo/ipertrofia sulla quale incentrare la seconda.
Scusami ancoraCiao
![]()
ciao
essenzialmente credo sia sufficiente una sola seduta a settimana su cui concentrarsi per avere una progressione in intensità, nell'altra sei meno stressato e fai volume (importantissimo per raggiungere il tonnellaggio idoneo a migliorare schema motorio e tessuti) senza troppi pensieri.
si, la progressione è pensata come una fase di accumulo e a seguire intensificazione, tipico.
cmq se vuoi nel 2°meso puoi inserire una progressione anche nella 2°seduta, una volta che ti sarai un pò stabilizzato
magari nella seduta 1 fai una progressione in intensità, nella 2 in volume
Afferrato! Grazie mille!![]()
Segnalibri