la migliore è la dieta chetogenica che poi può diventare chetogenica ciclica per i nostri obiettivi di body building o TKD...un consiglio è diamoci sotto con body opus
troviamo il nostro livello calorico di mantenimento e poi decidiamo quanto tagliare ...non piu di 500-1000 kcal altrimenti andiamo a rallentare il metabolismo...inizialmente avremo una perdita di peso idrico ch epoi viene subito ripreso allorche reintroduciamo i carbo...però mano a mano che passa il tempo...e per la precisione dopo le prime tre settimane inizieremo a bruciare grasso alla velocità della luce..infatti il 93 % delle calorie bruciate deriveranno dal grasso e non piu dai corpi ketonici come accadrà invce dopo i primi giorni e fino alla terza settimana inclusa...in seguito essi saranno appannaggio esclusivo del cervello(se ne servirà per il 75% del suo fabbisogno energetico), che cmq abbisognerà sempre di una modica quantità di glucosio che il corpo ricavera per neoglucogenesi dalle proteine della dieta e sennò muscolari..per esigenze di body building una chetogenica pura non è buona perchè non permetterebbe un allenamento high intensity, quindi ricaricheremo il glicogeno nel fine settimana reintroducendo i carbo, però bisognerà prima aver svuotato del tutto lo stesso con un allenamento di deplezione il venerdi sera, che sraà preceduto dall ingestione di 100-200 calorie di carbo per assicurarci di uscire momentaneamente dalla chetosi e usare tutto il glucosio....glicogeno possibile..finito il workout d deplezione ricaricheremo ogni 2 ore , compresa la notte per 2 giorni...prima con glucosio liquido abbinato a whey protein e 18 gr di efa totali al giorno e poi mano amano che si riduce la sensibilità insulinica useremo fonti piu canoniche e lente come rilasscio tipo cornflakes e poi riso ..patate ecc
poi si ritorna in chetosi, ma per farlo l ultimo momento della ricarica andremo di nuovo col glucosio puro per avere un'ipoglicemia che ci aiuterà nell'entrare prima in chetosi
ciao
Segnalibri