ci vogliono almeno 8 anni di allenamento per diventare "un cubo" come dice il tuo amico..
ci vogliono almeno 8 anni di allenamento per diventare "un cubo" come dice il tuo amico..
Come hanno già detto il problema di diventere un "cubo" non c'è l'hai come nessuno visto che diventare grossi non è affatto facile.
Per inizare dai una letta al forum soprattutto nella parte dell'alimentazione, che è importantissima e la prima cosa da imparare anche perchè all'inizio crescerai con qualsiasi programma però se non mangi a sufficenza i risultati potrebbeor essere scarsi.
Dopo un'infarinata sull'alimentazione scendi vai in palestra e fatti fare una scheda, poi se vuoi la posti e ne discutiamo.
Ciao
Quello che sto facebdo io ora è ridare fiato e serenità al mio corpo: prima andavo a dormire alle 3 del mattino e mi svegliavo quando capitava, mangiavo se mi mi ricordavo e non facevo alcuna attività.
Ora vado a dormire tutte le sere alle 23:00 e mi sveglio alle 7:00 oppure le 8:00. pranzo e ceno puntualmente però ancora non è di qualità ciò che mangio perchè per mangiare bene ci vogliono anche i soldi e io li ho un bel pò di problemi (anzi se mi date delle dritte su come spendere poco e mangiare di qualità sarebbe ottima). e infine faccio questi 10/15 minuti al giorno non per ingrossarmi ma per cominciare a risvegliare il fisico e dirgli che si deve mettere un pò in moto...
penso che come inizio vada bene no?
se avete suggerimenti fatemi sapere...
ho fatto dei calcoli su questo sito: http://www.aspeterpan.com/fitness/bb210.htm
e viene fuori che ho bisogno di
-1936 kcal al giorno
-290.4 carboidrati al giorno
-72.6 proteine al giorno
-53.82 grassi al giorno
e infine mi dice ovviamente: "Siete sotto peso, dovreste fare più attività fisica e aumentare l'apporto calorico dei vostri pasti"
Scusa, per capire: mi fai un esempio di corpo "sereno" ?![]()
-72.6 proteine al giorno
forse sono un po'pochette....![]()
forse per te si, ma per uno che pesa 48 kili non direi
cmq 10\15 minuti al giorno non servono a niente..
inizia con almeno 3 ore settimanali suddivise in 3 giorni, iscriviti ad una palestra e alza i pesi!
cmq in parte hai ragione sulla questione economica, di certo un panino con wurstel e patatine ti viene a costare meno di un piatto di 100g di spaghetti con pomodoro fresco e 200g di manzo![]()
sereno nel senso che non è stressato dalla fatica del poco dormire o del mangiar male.Scusa, per capire: mi fai un esempio di corpo "sereno" ?
cmq sia mi hanno anche spiegato appena adesso che ci sono due fasi quella di fare massa ovvero mangiare tantissimo e quella di definire dopo aver fatto massa.. mi confermate?...
vedere tt ste foto di muscoli e corpi allenate mi fà rosikare XXD
poi volevo chiedervi dei suggerimenti di logistica...
- come può fare uno come me che non sta quasi mai a casa a fare sei pasti al giorno?
-in questi sei pasti cosa ci devo mettere?
-quali sono i cibi con più proteine oltre la carne o pari alla carne?
-come posso mettere su massa da definire poi mangiando cose non troppo difficili da cucinare?
-io amo mangiare liofilizzati e surgelati perkè non mi và mai di mettermi a cucinare... ci sono surgelati e liofilizzati che vanno bene o fanno tutti schifo per mettere su massa?
help da qualcuno esperto!
1- Per gli spuntini non c'è problema, ti porti via un paio di vaschette con dentro quello che devi mangiare oppure se proprio non riesci usi qualche integratore. Per il pranzo/cena anche li con delle vaschette oppure mangi in mensa o al ristorante cercando di rientrare il più possibile dentro la dieta, non vergognarti a prendere una pasta in bianco o una bistecca alla piastra!
2- Ci devi mettere...quello che ti serve! In base alla quantità di macronutrienti che devi mangiare farai tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e due o tre spuntini (metà mattina, metà pomeriggio e prenanna). cerca di non mangiare carboidrati dopo lo spuntino pomeridiano e di mettere pochi grassi a colazione.
Non possiamo darti una dieta precisa per regolamento.
3- Cibi che possono sostituire la carne sono: uova(proteine a miglior valore biologico), pesce(importanti per i grassi buoni), latticini(formaggi magri, yogurt greco...) e legumi
4- Nella sezione apposita ci sono un bel po di ricettine facili e gustose. Comunque non serve chissà che abilità nella cucina, per la nostra alimentazione sono molto meglio i cibi poco elaborati
5- Scordati quelle robacce! Oltre a non avere dei buoni valori nutrizionali hanno conservanti, grassi idrogenati e altre schifezze. Io non li farei mangiare a nessuno, non per un discorso di alimentazione da palestra ma di alimentazione sana a prescindere dall'attività fisica.
Per fare massa (te lo dico brevemente, ci sono anche i topic in rilievo che spiegano tutto e di più) calcoli il tuo fabbisogno calorico giornaliero, aumenti di un 15/20% e ripartisci all'incirca le calorie derivanti dai macronutrienti in questo modo: 50% carboidrati, 20% proteine, 30% grassi.
L'importante è provare, perchè non tutti reagiscono allo stesso modo. Per esempio c'è chi non può mangiare troppi carboidrati o si gonfia immediatamente e quindi vanno tenuti più bassi anche in massa. Oppure se hai un metabolismo lento devi stare più atteto alle calorie totali...e via dicendo...
Per fare massa bisogna si mangiare tanto, ma comunque non bisogna esagerare e mangiare il più pulito possibile per evitare accumuli di ciccia spropositati.
Segnalibri