Se la tua alimentazione è corretta sotto i vari punti di vista non vedo perchè caricare l'organismo di ulterori calorie, proteine o qunat'altro quando si và a dormire.
correggimi se sbaglio, mi stai dicendo che tutto dipende dall'alimentazine in generale quindi dal fabbisogno che una persona stima sia corretto assumere. Quindi escludi l'efficacia di un pasto pre nanna sottolineando di più l'importanza della dieta in sè...Con questo intendi dire che il pre-nanna è superfluo se un 'alimentazione è corretta, perchè va a caricare il nostro organismo...
Da queste deduzioni, che puoi correggere se sono errate ...e analizzando il fatto che nella pratica in passato hai detto di fare questo pre-nanna. MI chiedevo se visto che ora la pensi (almeno teoricamente)"diversamente" hai modificato la tua opinione per il fatto di aver notato un miglioramento effettivo evitando questo pasto e quindi confermare la tesi che lasciare il sistema pulito possa aiutare i "risultati"?(intendo con sempre alla base un alimentazione adeguata) Oppure se questo cambiamento di opinione è dovuto solamente al fatto che hai aggiustato la tua dieta facendola diventare più corretta...?

Inoltre ci doabbiamo chiedere SE davvero durante la notte il nostro corpo catabolizza, SE le proteine gli ammino e quant'altro immeso durante la giornata sia disponibile solo in quel momento, quindi il corpo si trovi davvero a non possere più ammino
Il 3d, nei miei intenti,è nato per discutere e cercare di fare chiarezza...non credo che a questo tipo di quesiti si possa rispondere da soli basandoci su cosa ci dice a noi il corpo. Visto che da una parte molti studi sostengono l'efficacia del pre-nanna e la necessità di questo pasto per contrastare il catabolismo...dall'altra alcune esperienze reali di atleti invece sostengono invece la necessità di lasciar il corpo pulito...