Citazione Originariamente Scritto da ...Lux Visualizza Messaggio
Io ho qualche perplessità però sul primo punto.... e vado a illustrarle!!!

Vero che gli esercizi multiarticolari creano una spinta anabolica che porta il fisico a crescere, e sembrerebbero più adatti a un atleta "giovane" (parlo di anzianità di allenamento non di età anagrafica!!!) che deve crescere in toto. L'isolamento però è fondamentale per quegli atleti che hanno già "maturità" muscolare e sono "anziani".
Riporto la mia situazione, alcuni BBer che si allenano nella palestra che frequento, fanno come primo esercizio per il petto le croci su panca, il secondo sono le croci ai cavi, insomma più isolato di così!
Quello che voglio dire è che certo l'esercizo multiarticolare porta a un impiego nella quotidianità molto più elevato, ma qui parliamo di BB, di cultura fisica, va bene che il picco dei bicipiti non farà uccidere il leone, ma siccome questo è un forum di BB e non di caccia e pesca credo che l'isolamento sia importante tanto come l'esercizio multiarticolare!
non lo so non mi convince petto con croci e croci hai cavi?
secondo me il discorso che fai te ha senso a metà.
mettiamo come esempio le croci, servono?
secondo me se non le fai con un peso relativamente elevato non servono a un tubo. così se le fai con 30 kg daranno stimolo ma se le fai con 12 kg è meglio che prima diventi un po' più forte.
anch'io vedo tanta gente grossa che non fa pesi liberi pochi multiarticolari, ma fanno tutti pesi enormi. alla fine lo stimolo lo trovano lo stesso.
spero di essermi spiegato.
gli esercizi di isolamento senza dubbio servono ma la domanda è per far crescere il petto o le gambe che uso? panca e squat o croci e leg extension? e se li uso tutti e due che priorità do, in % quanto spingo su uno e lascio energie per l'altro?
altrimenti alla fine rischiamo di considerare le croci come la panca.