
Originariamente Scritto da
...Lux
Io ho qualche perplessità però sul primo punto.... e vado a illustrarle!!!
Vero che gli esercizi multiarticolari creano una spinta anabolica che porta il fisico a crescere, e sembrerebbero più adatti a un atleta "giovane" (parlo di anzianità di allenamento non di età anagrafica!!!) che deve crescere in toto. L'isolamento però è fondamentale per quegli atleti che hanno già "maturità" muscolare e sono "anziani".
Riporto la mia situazione, alcuni BBer che si allenano nella palestra che frequento, fanno come primo esercizio per il petto le croci su panca, il secondo sono le croci ai cavi, insomma più isolato di così!
Quello che voglio dire è che certo l'esercizo multiarticolare porta a un impiego nella quotidianità molto più elevato, ma qui parliamo di BB, di cultura fisica, va bene che il picco dei bicipiti non farà uccidere il leone, ma siccome questo è un forum di BB e non di caccia e pesca credo che l'isolamento sia importante tanto come l'esercizio multiarticolare!
Segnalibri