Ciao,
seconodo me mancano un po' informazioni, a meno che io non me le sia perse per strada (in tal caso chiedo scusa)... ovvero:
- da quanto tempo fai squat e stacchi?
- hai appreso da autodidatta o qualcuno "bravo" ti ha impostato nei movimenti?
- di che carichi stiamo parlando? (30-80-120kg...?)
- qualche tua misura per avere un'idea di quali carichi potresti (salvo controindicazioni) muovere...

Personalmente, trovo non sia così scontato crescere linearmente negli esercizi multiarticolari. A volte ti accorgi solo quando inizi a giocare con carichi un po' impegnativi che stai sbagliando qualcosa (se nessuno te lo fa notare prima). Sta a te a quel punto fare un passo indietro e correggere il tiro (l'esecuzione) cercando di capire, di "sentirti" senza inceppare negli automatismi errati ma consolidati. Per fare questo ci vuole un po' d'esperienza e indubbiamente qualcuno che ti abbia dato delle basi valide per poterti correggere se non c'è chi ti guarda e ti dici dove e se sbagli (l'optimum).

Detto questo, se in una settimana alleni stacco e squat in sessioni separate senza complicazioni, io direi che un complementare da affiancare ad ognuno di questi fondamentali è più che sufficiente (tipo affondi e pressa).

Per rafforzare la zona lombare potresi prendere in cosiderazione dell'iperextension, o il GM (in quest'ultimo però devi necessariamente avere chi te lo insegna, pena...danni ulteriori).

Occhio però a non sottovalutare i dolori persistenti...