secondo me la suddivisione proprio non va
di solito si mette un gruppo muscolare "grande" (es petto) con uno "piccolo" (es bicipiti)
invece vedo che hai fatto l'esatto contrario, i grandi con i grandi e i piccoli con i piccoli.
secondo me la suddivisione proprio non va
di solito si mette un gruppo muscolare "grande" (es petto) con uno "piccolo" (es bicipiti)
invece vedo che hai fatto l'esatto contrario, i grandi con i grandi e i piccoli con i piccoli.
Si ma non credo sia sempre giusto stare negli schemi standard.....
Sinceramente mi sono stancato di seguire gli schemi che si vedono nelle palestre, e mi sembra un pò troppo scontata la risposta che mi hai dato.... ( senza offenderti)![]()
se vuoi prendere massa con questo tuo programma e sei come Arnold può andare![]()
ahahahhahaha magari come arnold!!!!!!!!!
Spiega perchè non può andare petto e dorso insieme?
per me...una cosetta tipo jumpset petto dorso può essere una variante decisamente stimolante..magari da fare per un mesetto... alla fine è inutile stare chiusi nei soliti skemi è giusto provare...sperimentare.....su su!
il sacrificio è l'unica via verso il successo
Furly lo penso anche io, fermarsi ai soliti schemi va a finire che si stalla!
Poi credo che un petto,dorso,non sia più faticoso di un quadricipiti,femorali o di un Spalle,bicipiti,tricipiti.....
Ovviamente è un mio pensiero ma pregherei chi esprime opinioni contrarie di spiegarne le motivazioni...
infatti non ho detto che con me funziona, sto chiedendo opinioni.
Cmq bella spiegazione Zanna.....
Tu come struttureresti una tua split3?
petto,deltoidi,bicipiti
gambe,polpacci
dorso,deltoidi posteriori,tricipiti
Secondo te puo andare?
oppure girare i deltoidi nei dorsali e viceversa per i posteriori?
l’elevata quantità di sangue necessaria ad irrorare soltanto uno dei 2 grandi gruppi muscolari non lascerà elementi nutritivi sufficienti, necessari per allenare anche l’altro. Per questo la scelta migliore sarebbe abbinare un muscolo grande con uno di piccole dimensioni e possibilmente nella stessa area, che sarà già irrorata di sangue.
se ti continua a sembrare più logico allenare 2 grandi gruppi muscolari (e se dici che con te funziona)beh fa pure..il mondo è bello perchè è vario![]()
E' riduttivo pensare solo in termini di vascolarizzazione di un'unica area, se è vero che questa è un vantaggio non è altrettanto vero che sia il cardine attorno al quale far ruotare l'allenamento.
Il sangue circola sempre ed ovunque.
non ho detto che NON si può, ma che di regola si hanno meno benefici di quanto se ne otterrebbero seguendo una diversa programmazione del wo.
Poi se uno si allena così e per lui funziona non è che mi faccio dire dove si trova e lo aspetto all'uscita con un grosso bastone nodoso in frassino.
![]()
Il mio tono non voleva essere arrogante!
Pero' cmq non condivido. Perche' l'irrorazione e' omogenea credo, probabilmente non del tutto ma in buona parte si, e non influisce pesantemente sulla qualita' dell'allenamento come che so'.. quanta creatina hai in circolo, per dire; almeno la penso cosi'.
L'irrorazione maggiore la considero una conseguenza dell'allenamento che fai, piu' che una causa.
Insomma credo che il corpo non funziona a reparti stagni. Tutto qui.![]()
tranquillo che sto scherzando(è il problema di internet..non fa capire i toni della conversazione).
Comunque non è solo una questione di richieste maggiori di sangue ma (come ho scritto) anche di elementi nutritivi che vengono a mancare dopo un lavoro intenso su un gruppo muscolare grande
Segnalibri