Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: metodo mau

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Lun-Gio
    stacco 6x5
    trazioni alla sbarra avanti 4x10/12
    rematore 6x5
    Panca piana 6x5
    panca inclin 5x6
    Hyperextension 2x20
    Addome
    Mar-Ven
    squat 6x5
    Leg Curl 5x12-10-8-6-4
    polpacci 5x12-10-8-6-4
    Lento Avanti 6x5
    alzate laterale 4x10
    bicipiti bilanciere 6x12-10-8-6-4-3
    Tricipiti parallele 4x15
    tric. poliercolina 5x6
    Addome
    Va un po meglio cosi'?

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ^_DaNy_^ Visualizza Messaggio
    Lun-Gio
    stacco 6x5
    trazioni alla sbarra avanti 4x10/12
    rematore 6x5
    Panca piana 6x5
    panca inclin 5x6
    Hyperextension 2x20
    Addome
    Mar-Ven
    squat 6x5
    Leg Curl 5x12-10-8-6-4
    polpacci 5x12-10-8-6-4
    Lento Avanti 6x5
    alzate laterale 4x10
    bicipiti bilanciere 6x12-10-8-6-4-3
    Tricipiti parallele 4x15
    tric. poliercolina 5x6
    Addome
    Va un po meglio cosi'?
    Già meglio, almeno come suddivisione di esercizi. Io metterei bicipiti con dorso.
    Io la modificherei ancora un poco, in ogni caso senti anche il parere dei + esperti, non vorrei dare consigli errati. Quindi non fare questo prima di aver avuto una conferma, please...

    A
    trazioni prone presa larga (almeno larghezza spalle) 5x8 rest 2'
    Stacco 5x5 @80% rest 2'
    Good Morning 4x8/10 @75% (70%) rest 1'30"
    Panca piana 5x5 @80% rest 2'
    panca inclin 4x10 @70% rest 1'30"
    (prova, se sei troppo stanco quando fai il lento avanti sostituisci con delle croci)
    Curl Bilancere 4x6 @80% (75%) 1'30"
    Hammer Curl 3x8 @70% rest 45" (1')
    Crunch o Crunch inverso 4x20 rest 1'
    B
    Squat 5x5 @80% rest 2'
    Affondi 4x10 (o Leg Press) @70% rest 1'30"
    Lento Avanti 4x6 @80% rest 2'
    Tirate allo sterno 4x8 @75% rest 1'
    Alzate laterali 4x10 (da alternare con Deltoid Raise) @65/70% rest 1'
    Tricipiti parallele 4x6 rest 1'30"
    French Press dietro la nuca su panca a 30° 3x10 @70% rest 1'30"
    Polpacci 4x10/12 rest 1'
    (non so che macchine hai, consiglio comunque di alternare un esercizio da seduti con uno in piedi)


    io farei 3 allenamenti a settimana, non 4; però prova, se riesci senza sovrallenarti ne farti male...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Già meglio, almeno come suddivisione di esercizi. Io metterei bicipiti con dorso.
    Io la modificherei ancora un poco, in ogni caso senti anche il parere dei + esperti, non vorrei dare consigli errati. Quindi non fare questo prima di aver avuto una conferma, please...

    A
    trazioni prone presa larga (almeno larghezza spalle) 5x8 rest 2'
    Stacco 5x5 @80% rest 2'
    Good Morning 4x8/10 @75% (70%) rest 1'30" <-tradotto?che esercizio e'?
    Panca piana 5x5 @80% rest 2'
    panca inclin 4x10 @70% rest 1'30"
    (prova, se sei troppo stanco quando fai il lento avanti sostituisci con delle croci)
    Curl Bilancere 4x6 @80% (75%) 1'30"
    Hammer Curl 3x8 @70% rest 45" (1')
    Crunch o Crunch inverso 4x20 rest 1' <- che esercizio e'?
    B
    Squat 5x5 @80% rest 2'
    Affondi 4x10 (o Leg Press) @70% rest 1'30"
    Lento Avanti 4x6 @80% rest 2'
    Tirate allo sterno 4x8 @75% rest 1' che cos'e'??????
    Alzate laterali 4x10 (da alternare con Deltoid Raise) @65/70% rest 1'
    Tricipiti parallele 4x6 rest 1'30"
    French Press dietro la nuca su panca a 30° 3x10 @70% rest 1'30"
    Polpacci 4x10/12 rest 1'
    (non so che macchine hai, consiglio comunque di alternare un esercizio da seduti con uno in piedi)


    io farei 3 allenamenti a settimana, non 4; però prova, se riesci senza sovrallenarti ne farti male...
    grazie mille ,ma per incrementare il massimale? come faccio se devo lavorare cn l'80%?
    Ultima modifica di ^_DaNy_^; 05-02-2008 alle 05:51 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Ti assicuro che anche col 5x5 all'80% il massimale cresce.
    I principianti (e lo sono anche persone con qualche anno di allenamento alle spalle) non riescono a reclutare tutte le fibre muscolari, questa capacità si acquisisce col tempo e carichi elevati, ma già l'80% è una buona base.

    in ogni caso se dopo qualche settimana vedi che riesci a concludere bene il 5x5 puoi passare a un 5x4 e come carico prova prima con un 82,5% e infine con l'85% (non di botto 85 che è troppo per un 5x4) poi 6x4 85%, 6x3 - 8x3

    In ogni caso ribadisco...aspetta anche il parere d chi ne sa più di me, perchè io non ho mai programmato una scheda per qualcun altro quindi potrei anche aver sbagliato tutto, visto che non ho le sensazioni a guidarmi.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie alòexteo mi sei stato molto gentile e d'aiuto
    Good Morning 4x8/10 @75% (70%) rest 1'30" <-tradotto?che esercizio e'?
    Tirate allo sterno 4x8 @75% rest 1' che cos'e'??????
    grazie ancora prvero cn il tuo programma

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Gentile ok...d'aiuto non lo so. Bisogna vedere se non ho scritto vaccate...

    Tirate allo sterno, fermati alla base del collo, non arrivare più su


    Good Morning (inizia con carichi non elevatissimi, come per lo stacco e lo squat, impara bene l'esecuzione, all'inizio non importa se per percentuali non sono esatte)


    Deltoid rear lat. raise:
    Ultima modifica di alexteo; 06-02-2008 alle 08:42 AM

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    56

    Predefinito

    rematore nn devo farne?

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Già meglio, almeno come suddivisione di esercizi. Io metterei bicipiti con dorso.
    Io la modificherei ancora un poco, in ogni caso senti anche il parere dei + esperti, non vorrei dare consigli errati. Quindi non fare questo prima di aver avuto una conferma, please...

    A
    trazioni prone presa larga (almeno larghezza spalle) 5x8 rest 2'
    Stacco 5x5 @80% rest 2'
    Good Morning 4x8/10 @75% (70%) rest 1'30"
    Panca piana 5x5 @80% rest 2'
    panca inclin 4x10 @70% rest 1'30"
    (prova, se sei troppo stanco quando fai il lento avanti sostituisci con delle croci)
    Curl Bilancere 4x6 @80% (75%) 1'30"
    Hammer Curl 3x8 @70% rest 45" (1')
    Crunch o Crunch inverso 4x20 rest 1'
    B
    Squat 5x5 @80% rest 2'
    Affondi 4x10 (o Leg Press) @70% rest 1'30"
    Lento Avanti 4x6 @80% rest 2'
    Tirate allo sterno 4x8 @75% rest 1'
    Alzate laterali 4x10 (da alternare con Deltoid Raise) @65/70% rest 1'
    Tricipiti parallele 4x6 rest 1'30"
    French Press dietro la nuca su panca a 30° 3x10 @70% rest 1'30"
    Polpacci 4x10/12 rest 1'
    (non so che macchine hai, consiglio comunque di alternare un esercizio da seduti con uno in piedi)


    io farei 3 allenamenti a settimana, non 4; però prova, se riesci senza sovrallenarti ne farti male...
    Non per essere polemico, ma che senso ha fare 32-34 serie per allenamento? Soprattutto se è un principiante e ha una capacità di allenamento molto ridotta. E poi con 1.5-2' dovrà utilizzare pesi bassissimi.
    E poi come fai trovare il massimale nel french press, nelle alzate laterali, nelle tirate allo sterno, nell'hammer curl etc etc? Secondo me si scrivono queste percentuali sono per essere più scientifico o per fare il figo...

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Liberissimo di criticare...anzi meglio, se la critica è costruttiva, e visto che io ero il primo ad avere dei dubbi.
    Dici che 2' per serie all 80% è poco?
    Le percentuali non le scrivo per fare il figo...ma per indicare con che peso eseguire l'esercizio. Su qualsiasi tabella dei massimali vedi che 80% del massimale è un peso che permette 7-6 ripetizioni il 75% 9-8 reps il 70% 11-10 reps, ovviamente nessuno sta a calcolare i massimali di ogni esercizio....

    Cosa vuol dire serie ad allenamento...di solito non si calcola il volume!? Poi dipende anche dal fatto che allena metà corpo nell'allenamento, e io che pensavo di essere stato leggero.....
    ho messo per ogni distretto muscolare un esercizio in 5x5 che stimoli anche un po la forza e un complementare per aggiungere un po di volume

    In ogni caso se motivi le tue affermazioni ne parliamo...magari sbaglio io e non me ne rendo conto
    Ultima modifica di alexteo; 06-02-2008 alle 10:11 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    56

    Predefinito

    grazie alexteo seguiro' i tuoi consigli,ho provato le prime due sedute,e' andata abbastanza bene, volevo chiederti ma per il petto, come complementare lascio solo la inclinata o aggiungo un altro eserciziio per il volume?

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Record...6 in 24 ore!
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Mamma mia... che tristezza...
    Ormai è matematico...
    Ultima modifica di renato; 08-02-2008 alle 07:23 AM

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Le tue sensazioni come sono?
    Troppo leggero, troppo tosto...!?

    Qualche croce per il petto potresti anche farla volendo, magari fai panca inclinata 4x8 e croci (su panca o ai cavi) 3x10 con peso leggero.

    A pelle senti che riesci a recuperare tra gli allenamenti o sei ancora stanco dalla volta prima?

  13. #13
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    166 x 63 kg @ <9% BF
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Liberissimo di criticare...anzi meglio, se la critica è costruttiva, e visto che io ero il primo ad avere dei dubbi.
    Dici che 2' per serie all 80% è poco?
    Le percentuali non le scrivo per fare il figo...ma per indicare con che peso eseguire l'esercizio. Su qualsiasi tabella dei massimali vedi che 80% del massimale è un peso che permette 7-6 ripetizioni il 75% 9-8 reps il 70% 11-10 reps, ovviamente nessuno sta a calcolare i massimali di ogni esercizio....

    Cosa vuol dire serie ad allenamento...di solito non si calcola il volume!? Poi dipende anche dal fatto che allena metà corpo nell'allenamento, e io che pensavo di essere stato leggero.....
    ho messo per ogni distretto muscolare un esercizio in 5x5 che stimoli anche un po la forza e un complementare per aggiungere un po di volume

    In ogni caso se motivi le tue affermazioni ne parliamo...magari sbaglio io e non me ne rendo conto
    Ah ok per quanto riguarda le %, ho capito cosa intendi.

    Penso che il numero di serie sia eccessivo, 32-34 serie ad allenamento non le tollerano tutti, anzi secondo me quasi nessuno, a meno che nn si alleni da anni. Inoltre per fare un 4x10 con 90'' di recupero io devo utilizzare almeno un 15 RM. Quindi oltre a fare un allenamento di "resistenza" nn farei altro.
    Poi non conosco il ragazzo al quale hai consigliato il tutto, ma mi sembra un principiante che deve costruire le basi.

Discussioni Simili

  1. Mau Vs 4ca
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 13-01-2005, 09:40 PM
  2. Domande su scheda massa di Mau
    Di Luky nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-11-2004, 01:28 PM
  3. Finito ricondizionamento... passo alla forza? (x mau & co.)
    Di _Jackie_ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-10-2004, 07:24 PM
  4. Un grande elogio a mau
    Di Gymmer nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 02-09-2004, 10:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home