Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Altro che scienza....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    http://spazioinwind.libero.it/daloja...ta/stacchi.htm
    questa è solo la prima che ho trovato
    ma ho almeno 5testi che affermano altrettanto
    e ribadisco:se lo fai per il BB cerchi di limitare il lavoro a carico dei glutei...personalmente cerco di scendere quanto più possibile (lavoro su una pedana rialzata di 10 cm con dischi ivanco da 45lbs) per allenare anche le gambe in modo da trovarmi meglio nello squat, cerco di coinvolgere anche i femorali ma poco o niente i glutei...almeno, mi concentro per fare questo lavoro, ma il targhet rimane il dorso

    All By Myself

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    il disegno del tuo link da ragione a me
    le gambe son evidenziate come muscoli dinamici e non stabilizzatori ....però finiamola qui, basta sapere come considerarli quando si lavora su un programma, e dato che non ho istruttori che mi rompono le balle con le loro teorie sono a posto
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    basta sapere come considerarli quando si lavora su un programma
    ecco, secondo me il nocciolo sta qua il disegno si ma la spiegazione no

    All By Myself

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    ma la spiegazione son parole, la mia interpretazione notando il disegno è ben'altra...però basta, senno' chiamo il dr. house e ti sistema lui ahhahaha


    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    cmq non c'è problema, è una discussione pacificahai letto qui?http://www.discobolo.it/rivista/eser...i_da_terra.htm

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    si...ma non è sbagliato dire che ti fai una schiena assurda con grossi stacchi eh....anzi...ero solo un po' pignolo prima...ma come ho già detto...l'importante è sapersi come regolare quando si stila un programma,...dopo non ci sono problemi

    ora dormo...notteeee
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,316

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    http://spazioinwind.libero.it/daloja...ta/stacchi.htm
    questa è solo la prima che ho trovato
    ma ho almeno 5testi che affermano altrettanto
    e ribadisco:se lo fai per il BB cerchi di limitare il lavoro a carico dei glutei...personalmente cerco di scendere quanto più possibile (lavoro su una pedana rialzata di 10 cm con dischi ivanco da 45lbs) per allenare anche le gambe in modo da trovarmi meglio nello squat, cerco di coinvolgere anche i femorali ma poco o niente i glutei...almeno, mi concentro per fare questo lavoro, ma il targhet rimane il dorso
    Un pò come faccio. Parto anche da sotto il parallelo e coinvolgo bene tutti i muscoli. Oggi ho usato il log deadlift che è uno stacco a gambe tese che parte con la schiena a 90 gradi...

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    si si pure io abbondantemente sotto...io sono un pò nano ma con 10 cm di rialzo dal pavimento scendo almeno5/6 cm sotto schiena sempre dritta però

Discussioni Simili

  1. Un altro mesetto di allenamento e un altro paio di foto!!
    Di Bardak nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 24-05-2010, 04:21 PM
  2. Anatomia di una ripetizione - Volume e recupero - la Scienza non ci aiuta
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30-07-2008, 04:36 PM
  3. Aiutiamo la scienza a progredire
    Di 3423rfewrf nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2006, 02:43 PM
  4. Cosa ne pensate di questo libro: Scienza dell'Allenamento
    Di caio nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-05-2006, 08:26 PM
  5. Ecologia Umana (Filosofia e Scienza)
    Di Armando Vinci nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-03-2004, 12:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home