Vorrei farti una domanda Ale, io per un periodo provavo a scandire la cadenza mentalmente in modo tale che una ripetizione 4/4 (ad esempio) fosse il piu' preciso possibile.
Utilizzavo il metodo della "rianimazione" cioe' mentalmente contavo 1001-1002-1003-1004 poiche' l'utilizzo di un cronometro lo trovo poco pratico specialmente alle distensioni ad esempio.
Il problema è che se conto mentalmente poi mi distraggo dall'esercizio e VICEVERSA.
Tu scandisci oppure utilizzi una cadenza lenta (controllata) senza conteggi vari.
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
Segnalibri