Mi interessa molto questo esercizio. L'ho visto eseguire in molti modi diversi...mi dite, quale è, secondo voi, il più efficace? Grazie!![]()
Mi interessa molto questo esercizio. L'ho visto eseguire in molti modi diversi...mi dite, quale è, secondo voi, il più efficace? Grazie!![]()
ci sn innanzitutto 2 modi di farlo: uno è con il moviemento delle croci (allargo le braccia e le chiudo da estese) l'altro è con il moviemnto delle spinte su panca (porto indietro i gomiti altezza spalle e spingo in avanti)
quindi a mio parere puoi scegliere uno dei 2modi in base all'altro esercizio per il petto![]()
Io faccio prima panca piana(bilanciere) e spinte inclinate con manubri...quindi vorrei fare delle croci. Però le ho viste fare in piedi chiudendo verso il basso, in piedi chiudendo davanti...con la panca inclinata prendendo i cavi dal basso ecc..![]()
in piedi o su panca l'angolo di lavoro "dovrebbe" far lavorare di + la "parte bassa" (se chiudi verso il basso) o quella alta,ma ricorda sempre che il muscolo è uno solo![]()
dipende tutto dalla direzione in cui spingi i cavi....ad esempio per la parte centrale,ovvero come se lo stessi eseguendo su panca piana,i cavi dovranno essere portati perpendicolari al busto,questo vale per tutte le inclinazioni del busto,sia che tu stia perfettamente dritto o con il busto inclinato...
per la parte superiore del petto,potresti eseguirla su panca inclinata oppure con busto inclinato e i cavi li porti nella direzione dei tuoi occhi...
per la parte bassa il busto dritto e i cavi li porti verso il basso,ma non perpendicolari al pavimento,così facendo non alleni + la parte inferiore del petto,ma i dorsali.
sono tutte esecuzioni molto valide,ovviamente sta a te scegliere quella che stimoli di + la parte interessata.![]()
Avendo fatto prima panca piana e spinte con manubri su panca inclinata, tu cosa vedresti meglio fare?
Io, nel dubbio e se proprio mi costringessi a farle, le farei su panca partendo da piana e tirando su lo schienale ad ogni serie (tipo: piana-30°-45°) o vicecersa.
Inoltre, verosimilmente, farei una sessione le croci come sopra e la successiva piegamenti delle braccia alle parallele (dips), col busto inclinato un po' in avanti, tanto per variare completamente gli stimoli "accessori" dopo la piana bilanciere e l'inclinata manubri, sebbene si tratti di un esercizio molto più pesante delle croci ai cavi.
a me sinceramente viene medlio farle da in piedi e stimolo la parte centrale del petto,come se lo stessi facendo su panca piana. hai mai provato le croci con i manubri? non c'è paragone.
Io, se le faccio, le faccio pesanti proprio con i manubri su inclinata con serie sulle 5-6 reps e al limite alla fine una serie di pompaggio ai cavi da 12 reps, cosa piuttosto rara perchè bisogna spostare la panca e posizionarla bene alla postazione cavi che è sempre straoccupata, insomma si rischia di perdere un sacco di tempo in preparativi.
Effettivamente ai cavi le croci in piedi sono forse la soluzione più facile perchè non devi portarti a spasso la panca![]()
Ultima modifica di Teknou; 23-12-2007 alle 04:22 PM
Segnalibri