Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: SUMO DeadLift

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    numeretto, non voglio difendere paolo ..perchè non c'è nulla da difendere ma soprattutto perchè proprio lui nn ha bisogno che altri prendano le sue veci..

    però certe volte mi fa inca..are quando la gente leggendo una cosa non riesce a dare il giusto peso alle parole scritte.

    il senso del pezzo è (almeno secondo come lo ho interpretato io):
    1. squadra che vince non si cambia (= non ha senso riparare una cosa NON rotta, cioè se vi trovate bene con uno stile non è necessario forzarsi a cambiarlo perchè TEORICAMENTE meno vantaggioso di un altro)
    è giusto variare, è giusto sperimentarsi, è giusto lo studio.. ma se sei mancino non devi necessariamente scrivere con la destra perchè i libri dicono che sia + comodo e funzionale.

    2. all'inizio è necessario partire dalle BASI.
    questo in tutti i campi
    e per quanto riguarda la palestra.. in tutti i suoi aspetti.
    c'è una tendenza generale a cercare la formula magica, il tecnicismo che ci porterà a diventare "+ grossi con meno fatica" "+ forti in meno tempo" .. "+ magri mangiando a + non posso con la dieta dissociata\chetogenica\dell'ananas" etc..

    lo stacco sumo è OGGETTIVAMENTE + difficile del classico (complicato quasi quanto lo squat) ed è una variante studiata per valorizzare alcune caratteristiche fisiche o di schema motorio acquisito (dallo squat)..
    ma se non si hanno ancora le basi e se non si maneggiano già certi carichi è assolutamente inutile ricercare la finezza tecnica.

    sicuramente ad un principiante non si consiglia lo squat con stance wide o ultrawide (anche se tecnicamente potrebbe essere vantaggioso ridurre il ROM)
    non si fa indossare la maglia da panca a chi non ha mai fatto panca in vita sua, nè si programma un ciclo di allenamento a % per chi non ha mai testato un massimale, non si insegna la tecnica di corsa di mennea a chi cammina a stento.

    io perlomeno l'ho inteso così.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-11-2007 alle 09:29 PM

Discussioni Simili

  1. Deadlift or no-deadlift
    Di muscle94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 16-01-2014, 12:25 AM
  2. Deadlift on boxes & Deadlift with band (+40kg!)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14-05-2008, 03:42 PM
  3. Sumo Deadlift o Deadlift
    Di 555 nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 11:29 AM
  4. Stacchi Classic/Sumo
    Di erbaman nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-02-2005, 04:49 PM
  5. L-fly,stacchi da terra-sumo
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 10:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home