Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
esistono diversi metodi di allenamento che fanno del volume e della densità lo stressor principale a scapito dei carichi usati
ad esempio l'8x8 di gironda, il 10x10, il massaroni, etc..

cmq se posso dire la mia è molto + dannoso a livello articolare un 10x10 di panca o di squat (lo stacco nn lo cito neanche perchè 10x10 è un suicidio) piuttosto che un massimale di panca o un allenamento di forza in generale in cui si cura in modo pignolo la tecnica d'esecuzione.
domanda in giro anche tra gli atleti + anziani (io ho parlato con Sandro Rossi, presidente della federazione italiana powerlifting.. nonchè ex body builder)
non sono proprio d'accordo...
chi ha problemi articolari (vecchi infortuni mai recuperati ad esempio) fa solo protocolli di volume proprio perchè non fanno danni...

se uno ha 100kg di panca (max) e usa 60-70kg... non si farà mai male... praticamente impossibile...

per quanto riguarda il PL... i cicli russi d'accumulo partono anche dal 10x10 (stacco compreso!) quindi anche qua... hai detto un'inesattezza...

e il WS classico è il metodo che conta più infortunati in senso assoluto, pochi cazzi...basta leggeri i vari diari di AOS... pieni zeppi di doloretti e infortuni più o meno seri... mentre chi segue protocolli dell'est difficilmente si rompe....

non sarò MAI d'accordo con quanto hai detto nel tuo post somo... e penso che sia anche evidente il perchè