La quota eccesiva di creatina viene eliminata dai reni che però vengono ad affaticarsi, cioè devono svolgere questo lavoro aggiuntivo per tutto il ciclo, (la creatina viene ciclicizzata appunto per non fare affaticare troppo i reni, e permettere un certo periodo di scarico) per questo io consigliavo una dose più bassa. Ci sono esempi anche qui sul forum( se non ricordo male anche lo stesso Shawn, però magari mi sbaglio) di persone che hanno esagerato con la creatina e hanno avuto delle conseguenze negative. Tieni conto che il ministero della salute consiglia una dose di 3 grammi al giorno nella fase di mantenimento.

Comunque è anche vero che uno sbalzo di insulina potrebbe bruciare presto il glicoggeno già presente nel torrente ematico ( sangue ), facendo precipitare in una letargia l' atleta. Ma questo problema lo si può risolvere facilmente facendo una assunzione di creatina al mattino e una dopo l' allenamento. O semplicemente assumendo dei carboidrati semplici che entrano più lentamente nel sangue evitanto dei grossi sbalzi di insulina. Ma ciò comporterebbe un minore trasporto di creatina nelle cellule.
Ok ci siamo per questo la sconsigliavo prima dell’allenamento

( la fase di mantenimento può durare 2 mesi o più )
Ultima cosa, sempre per non affaticare troppo i reni, consiglio di far durare di meno la fase di mantenimento, e di evitare il carico così come ha suggerito bbhomepage