be gli anabolizzanti rappresentano una certa tentazione soprattutto per gente sui 30 anni che si allena da un bel pò con costanza ed impegno e ha già raggiunto certi risultati;pur sapendo che non sarà ormai un agonista può avere la tentazione anche in ragione del fatto che:
1- es. nella mia palestra i natural sono molto più grossi e tirati di chi prende o ha preso ( classico caso in cui la gente vede gli anab. come scorciatoia senza aver prima ottimizzato allenamento e dieta, tra parentesi non mi sembra neanche che sia gente con la passione per il bb ma vogliono solo pavoneggiarsi con un certo fisico che casualnmente non raggiungono mai)
2-gli effetti che scoraggiano non sono così sicuri e così lontani nel tempo, quelli gravi, che uno non può avere la certezza della causa effetto. Se prendessi avrei molto più paura della ginoco che di un tumore che magari mi verra a 50 anni per colpa del fumo passivo o o dell'acciaieria dietro casa .non per questo uno deve giocare con la salute ed essere fatalista ma dato che uno non deve fare gare e quindi non deve prendere per un ris. sportivo che ti obbliga a settarti su unliv non scelta da te ( anchyen di allenamento e impegno) se uno ci mette la testa ed ha la coscienza pulita per quanto riguarda glia altri fattori non trovo scandaloso voler provare ad andare oltre i propri limiti anche senza fare gare ma solo per se stessi. Dopo tutto cercare di superare i prorpi limiti, lo status quo in cui si è fisicamente, essere costruttivamente insoddisfatti di quello che si è gia e la sfida soprattutto con e verso se stessi ma non per fare il tarro con la maglietta stretta sono i cardini del bb come stile di vita quello che lo differenzia da tutti glia ltri sport.