io ho sempre saputo, e così mi han sempre detto, che il pane nero è di segale e basta (infatti in molti panifici, i vari pani integrali vengono comunque ottenuti miscelando anche farine normali di grano e risultano di un colore scuro più attenuato - in un panificio qui della mia zona, Senigallia, un panificio fa pane di farro con farina al 100% di farro, in uno più vicino a casa dicono che è di farro ugualmente ma senza vedere gli ingredienti vedi già subito che è molto più chiaro come colore e la mollica è meno compatta, il profumo ricorda moooolto il pane bianco normale - oddio come nn vedo l'ora di iniziare a studiare all'uni tutti questi processi alimentari...)
poi ovvio che chiedere il libro degli ingredienti al panettiere non fa male...
Io l'ho comprato in alto Friuli ed è squisito.
Se vai a Brunico vedrai che stai bene a pani integrali, fai la scorta: ne troverai di tutti i tipi e di tutte le fattezze, te lo dico per esperienza di anni e anni di vacanze estive in quel di Canazei.
A brunico, mi pare mi dissero due volte all'anno, si svolge anche una fiera di prodotti tipici in cui il pane la fa da padrone... mi ricordo che l'anno scorso quando andai a Canazei si svolgeva quella di fine settembre, ma più di queste info non riesco a darti.
Per chi fosse della mia zona avviso che uno stand del SudTirol-Bolzano sarà presente a Senigallia nel corso della Expo annuale "Fiera Campionaria di Sant'Agostino" che si svolgerà nell'ampi spazi del parcheggio dello stadio dal 19 al 30 agosto prossimi, dove mi han garantito i titolari dello stand vi saranno pane forniti quasi quotidianamente oltre a dolci tipici, dolci allo yogurt e altri prodotti tipici della zona.
Segnalibri