Certo che va fatto senza recupero![]()
Certo che va fatto senza recupero![]()
riepiloghiamo:
panca piana 5 reps
sbarra max reps
croci inc. 8 reps
pulley 8 reps
nessun rec. tra gli esercizi, x 4 volte, rest 2 min. ogni fine del miniciclo
bic/tric
curl manubri in piedi 8 reps
panca stretta 8 reps
curl manubri panca inc. 8 reps
poliercolina o french press vert. 8 reps
che ne dite?
mi spiegate bene la differenza tra jumpset e superset? cm posso applicarli? thanks![]()
Jumpset e' una variante della tecnica dei superset e si diversifica da questa soltanto nell'introduzione di una pausa di riposo predeterminata (1', 1'30") tra i due esercizi. Vantaggi teorici:
- minore affaticamento cardiovascolare, e conseguentemente si evita di rimanere in debito d'ossigeno compromettendo l'esecuzione del superset;
- si riesce a mantenere, se non addirittura in alcuni casi aumentare, i carichi sugli attrezzi che si usavano nelle serie semplici;
- è possibile modulare carichi e riposi ricercando stimoli diversi nella seduta o tra un allenamento e l'altro.
When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
Yeah, this battle is over, but the war has just begun.
Non per spirito di contraddizione ma il "superset" consiste sia nell'eseguire consecutivamente due esercizi che interessano dei gruppi muscolari tra loro antagonisti, tipo pettorali e dorsali, tricipiti e bicipiti ed in questo caso e' definito come superset antagonistico, sia due esercizi relativi allo stesso gruppo muscolare, tipo flat barbell bench press + incline dumbell press per i pettorali ,ed allora e' definito superset per singolo gruppo muscolare. La caratteristica fondamentale del superset e' la assenza della pausa di riposo tra i due esercizi.
Il jumpset invece prevede la pausa di riposo.
Segnalibri