Potrebbe essere causato da più fattori.

Potrebbe essere che, a causa dell'intensità o della protrarsi della contrazione, hai avuto una temporanea deplezione dell'ATP muscolare con non ha consentito il distacco di miosina e actina (due proteine che risiedono nelle miofibrille e che, durante la contrazione, si "attaccano" reciprocamente). Ciò accade quando la richiesta di sollecitazione al muscolo supera la capacità di irrorazione ematica locale che, fra l'altro, elimina il lattato e garantisce il trasporto degli elementi necessari alla sintesi dell'ATP (glicolisi).

Non penso che sia per squilibrio degli elettroliti...