Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: definizione in base a dieta e allenamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    15

    Predefinito

    hai ragione...è la parte più importante ..ma non può bastare...Anche la palestra ha la sua rilevanza...no?Allora per essere tirati basterebbe mangiare in modo ipocalorico e non andare in palestra?ti definisci con la dieta ma se non hai forza esplosiva, il bel fisichino( che suppongo sia quello che la ragazza si propone)te lo scordi...
    opinione personalissima: esercizi con tante ripetizioni (12-15) con il 50-60% del tuo carico max....potrebbero aiutare ancor di più la tua definizione....

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bellocomeapollo Visualizza Messaggio
    opinione personalissima: esercizi con tante ripetizioni (12-15) con il 50-60% del tuo carico max....potrebbero aiutare ancor di più la tua definizione....
    Non sono d'accordo: che te ne fai di un accumulo di lattato ? A "avvelenare" le cellule muscolari (soprattutto in una donna, non è proprio il massimo per la cellulite).

    La definizione si fa a tavola con un'opportuna alimentazione e ci si continua ad allenare con la propria programmazione. Al limite, si fa un po' di aerobica per aumentare il fabbisogno ed aumentare in tal modo il divario fra assunzione calorica e spesa calorica.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    No la definizione si fa con la dieta, punto.

    Magari puoi intensificare il tuo allenamento con set a scalare o set composti, ma di sicuro fare 12 o 15 ripetizione non serve a nulla. In caso dovesse servire dimostralo scientificamente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Quoto in pieno tattoos...Anzi...in fase di definizione è addirittura più proficuo utilizzare carichi elevati con basse ripetizioni: è infatti questo tipo di stimolo che aiuta a preservare la massa magra dal rischio di essere "cannibalizzata" dall'organismo in carenza calorica

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GIOVANNI87 Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno tattoos...Anzi...in fase di definizione è addirittura più proficuo utilizzare carichi elevati con basse ripetizioni: è infatti questo tipo di stimolo che aiuta a preservare la massa magra dal rischio di essere "cannibalizzata" dall'organismo in carenza calorica
    ottime notizie, sinceramente anche io ho sentito spesso ripetere che per definirsi bisogna diminuire i carichi e aumentare le ripetizioni... mi fa piacere invece sapere che posso continuare con il mio allenamento attuale.
    Anche se, in una dieta ipocalorica, presumo sia normale non riuscire a fare (a parità di pesi) lo stesso numero ripetizioni che si faceva prima, o sbaglio?

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    Ciò che ne risente in ipocalorica è in particolare il volume di allenamento...Generalmente, per le prime 2 serie, riesci comunque a dare il massimo anche i stretta ipocalorica.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,907

    Predefinito

    io è da 10 giorni che sono in ipocalorica, è quello che ho notato è che è diminuita un po la forza esplosiva che mi consentiva di tirare l'ottava ripetizione con il 75% del mio massimale... adesso la settima e ottava ripetizione sono un po fiacche, mi manca insomma quella marcia in più finale

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    903

    Predefinito

    è normale...

Discussioni Simili

  1. Come imposto la mia dieta in base al mio tipo di allenamento?
    Di Antonio2220 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-05-2019, 09:52 PM
  2. Variare la dieta in base ai giorni di allenamento
    Di Start nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-09-2008, 10:09 PM
  3. progressione negli esercizi base anche in definizione?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-04-2008, 12:07 PM
  4. CONCETTI di base da tenere presenti per una dieta definizione addome
    Di mattew_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-10-2007, 09:11 AM
  5. Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-10-2006, 09:39 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home