Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: HIT, ne vale la pena?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    177cm x 73kg
    Messaggi
    70

    Predefinito

    tu Franz segui il programma classico 15-10-5 rip? Vedo che ovunque puntualizzano quanto siano importante i 9-12 gg di riposo assoluto prima di iniziare il programma, ne avete riscontro?

    Comunque credo che proverò a seguire questo metodo e vedere che tipo di risultati ne conseguo.

    Come vedi una tabella di questo tipo per la 1a sett:
    Squat 2x15
    Calf 2x15
    Piana 2x15
    Trazioni 2x15
    Croci inclinata 2x15
    Rematore 2x15
    Lento avanti 2x15
    Tricipiti ai cavi 2x15
    Curl bicipiti 2x15

    Effettivamente, solo a scriverla sembra davvero pesante..

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zerotwo Visualizza Messaggio
    tu Franz segui il programma classico 15-10-5 rip? Vedo che ovunque puntualizzano quanto siano importante i 9-12 gg di riposo assoluto prima di iniziare il programma, ne avete riscontro?

    Comunque credo che proverò a seguire questo metodo e vedere che tipo di risultati ne conseguo.

    Come vedi una tabella di questo tipo per la 1a sett:
    Squat 2x15
    Calf 2x15
    Piana 2x15
    Trazioni 2x15
    Croci inclinata 2x15
    Rematore 2x15
    Lento avanti 2x15
    Tricipiti ai cavi 2x15
    Curl bicipiti 2x15

    Effettivamente, solo a scriverla sembra davvero pesante..
    squat a 15 rip per 2 serie è davvero ridicolo.
    Meglio un 4 x 6

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    177cm x 73kg
    Messaggi
    70

    Predefinito

    è ridicolo perchè troppo pesante o semplicemente nn ha senso? anche a me sembra strano (per quanto poco ne sappia io di bb), ma è un pò uno standard in ogni scheda hst..

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da zerotwo Visualizza Messaggio
    è ridicolo perchè troppo pesante o semplicemente nn ha senso? anche a me sembra strano (per quanto poco ne sappia io di bb), ma è un pò uno standard in ogni scheda hst..
    Guarda io non sò cosa sia questo HST ma lo squat a 15 rip non è il massimo.
    meglio lavorare con ripetizioni relativamente basse 6/5/4 anche delle triple,addittura delle singole ottime anche per sfondare lo stallo.
    Ultima modifica di Dany_(84); 13-03-2007 alle 06:36 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Guarda io non sò cosa sia questo HST ma lo squat a 15 rip non è il massimo.
    meglio lavorare con ripetizioni relativamente basse 6/5/4 anche delle triple,addittura delle singole ottime anche per sfondare lo stallo.
    appunto, se non sai cos'è l'HST... che te lo dico a fare?
    qui si sta discutendo di un metodo che NON prevede l'utilizzo di singole. se poi tu le ritieni uno strumento utile, beh posso anche essere d'accordo ma non è ciò di cui si sta parlando

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    HST o altro un 2x15 di squat non ha molto senso in quanto è uno stimolo nn ideale per l'ipertrofia.mooolto meglio un 4x6 o altro cmq nn più di 8 reps per un es con TUT così alto!

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    appunto, se non sai cos'è l'HST... che te lo dico a fare?
    No no ma non devi dire niente, non sò cosa sia e non mi interessa minimamente saperlo.
    Io ho solo detto che lo squat 2 x15 è a dir poco ridicolo e che l'HIT è una grande tecnica di allenamento.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    calma calma...

    -un 4 x 6 non c'entra proprio niente con l'HST o con un qualunque metodo a basso volume... quindi restiamo in tema

    -ho già detto che non seguo l'HST ma un programma simile... ma simile solo per struttra, non per tecnica esecutiva ed intensità. ad esempio il 2x15 dell'HST non è pesante, sono due serie abbastanza leggere piuttosto; io invece eseguo un 1x5-6 pesante. quindi io non mi allenerai MAI e poi MAI con la tabella proposta da zerotwo.
    se poi vuoi proprio fare 'sto HST segui le tabelle consigliate dal suo ideatore; se vuoi provare il "mio" metodo te l'ho appena esposto.


    proprio non capisco perchè fare 2 settimane di riposo, poi 2 con set da 15 rip, poi altre 2 con set da 10... si spreca un sacco di tempo! ho letto quanto dice l'ideatore dell'HST (ad es., alte reps per abituare i tendini... ma dai, sono anni che mi alleno, figuriamoci se non ho i tendini già abituati...), ma mi sembrano discorsi ridondanti, fatti più per riempire un libro che per altro.

Discussioni Simili

  1. Creatina: ne vale la pena?
    Di Antoine nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15-08-2014, 08:53 PM
  2. Tribulus Terrestris : vale la pena?
    Di Shady BRO nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-09-2009, 02:45 PM
  3. Eccomi!VALE LA PENA FARE SUL SERIO?
    Di andrea Dinamite nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-07-2007, 04:36 PM
  4. devo iniziare BB, ma per due mesi vale la pena?
    Di growl nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 12-06-2004, 10:20 AM
  5. Creatina...ne vale la pena ?
    Di Pas79 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 26-03-2003, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home