Grazie x i topic ke hai segnato ;-)
Diciamo ke qualcosina l'ho capita, anke se ci sn molti termini tecnici. Dico subito ke ho scritto questo post nn xkè fossi interessato ad una dita con grammature, calcoli particolari etc... non riuscirei a seguirla x i ritmi ke faccio. Mi interessavano solo delle linee guida x capie cosa devo mangiare e quante volte a settimana.
Il mio obiettivo è stabilizzarmi e riuscire ad ottenere un fisico tonico e definito (senza pomparmi o mettere massa, cosa ke sarebbe impossibile xkè faccio due volte a settimana kung-fu).
Da quello ke ho capito, mi sn fatto un piccolo skemino. Se potete, dateci un'occhiata:
*********************************************
COLAZIONE:
Tazza di latte + 4 fette biscottate (normali)
MERENDA:
yogurt + frutta di stagione
PRANZO
- Piatto di pasta con condimenti leggeri (da sostituire 2 volte a settimana col riso... ke adoro!!!)
- 2 volte carne (magra), 2 volte pesce, 1 volta uova, 1 volta latticini, o formaggio magro
- Insalata
n.b.: niente frutta, xkè mi dicono ke si mangia lontano dai pasti...
SPUNTINO
- Fetta di pane con formaggio magro, oppure con bresaola o prosciutto magro
CENA
- 1 volta uova, 1 volta pesce, 1 volta carne; poi x tenermi leggero (magari i giorni ke nn faccio allenamento) possono andare bene delle minestre di verdure e un po' di frutta? oppure consigliate altro?
*********************************************
Ovviamente, a tutto questo devo aggiungere 2-3 litri di acqua liscia lontano dai pasti.
Una domanda: se il sabato sera mangio una pizza, conviene ke a pranzo evito la pasta?
Grazie ancora x la disponibilità,
Donato
Ma grassi, niente ?![]()
Delle linee guida c'erano già nel thread che ti ho linkato..
"1. prediligete carboidrati complessi ed integrali. Non alzano eccessivamente la glicemia ed apportano una discreta quantità di fibre.
Esempi: patate, pasta e riso integrali, farro, orzo, etc.
2. limitate (MA NON ELIMINATE) i grassi saturi animali. Cercate di assumerli nell'ordine del 10% della quota lipidica;
3. il rimanente dei grassi cercate di assumerli da grassi con catene medio lunghe (mono e polinsaturi), cioè da frutta secca, olio extravergine di oliva, olio di lino e pesce grasso (salmone, trota, acciughe, sgombro);
4. mangiate le uova, ottima fonte (forse la migliore) di proteine a profilo aminoacido completo.
5. se non avete problemi di assimilazione, mangiate pure latte e latticini.
6. mangiate VERDURA e frutta (quest'ultima, limitatela, poiché non è il massimo per la ricarica metabolica del glucosio/glicogeno).
7. assumete carboidrati "veloci" (zucchero, miele, maltodestrine per chi integra) solo a colazione e nel post WO. Alla sera, limitatevi.
8. Se volete proprio "sgarrare", mangiatevi un gelato ARTIGIANALE (non confezionato), oppure una pizza (magari con la bresaola), oppure un dolce fatto in casa (le merendine lasciatele proprio perdere, poiché piene di grassi trans o più conosciuti come idrogenati);
9. fate almeno tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e uno/due spuntini. Questo per evitare un certo fenomeno di ingolfamento digestivo.
10. evitate tutti i trash food (fritti, Mc, creme al cioccolato che iniziano con la N e finiscono con la A...);
11. Bevete molto e solo acqua naturale. Volete un parametro ?
Due litri d'acqua sono pochi... Un bicchiere di vino è tollerato. Ma solo uno. Lasciate perdere bevande gassate e/o zuccherate. Al limite, un bicchiere di birra alla settimana."
Mangiala tranquillamente non ti fare problemi
Segnalibri