La glutammina è l'amminoacido + abbondante nei muscoli e nel plasma umano e rappresenta + del 50% del pool aminoacidico totale.
"La g. svolge un ruolo fondamentale sotto il profilo fisiologico, in quanto precursore della genesi epatica dell'urea e di quella renale dell'ammoniaca; nel mantenimento dell'equilibrio acido-basico durante l'acidosi; come precursore dell'azoto per la sintesi dei nucleotidi; come carburante cellulare per determinati tessuti quali i muscoli, l'intestino, la pelle e il sistema immunitario; come regolatore diretto per la sintesi e la degradazione delle proteine.(Di Pasquale)".
Tutte le forme di stress inclusi malnutrizione ed esercizio fisico riducono il contenuto di glutammina nei muscoli. Lo stress catabolico riduce fino al 50% la glutammina.
La glutammina può efficacemente rilasciare il GH con una semplice dose di 2 g presi per via orale (Am I Clin Nutr 1995; 61:1058-61). Le sue funzioni principali sono: immunitarie, intestinali, anticataboliche e anaboliche.
Questi sono i dati principali, la mia opinione è che sia utile soprattutto per la sua funzione intestinale ed anticatabolica. Nutro dei dubbi sulla funzione anabolica della glutammina che comunque è classificato come un'aminoacido condizionatamente essenziale.
Ripeto:quando non so sto zitto.
Segnalibri