Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Somo!

    Ho letto il PM!

    Per le angolazioni, altrimenti tutte le alzate sembrano alte (onestamente da queste non si capisce se sei "valido" o meno e questo fa incazza.re, no?), devi considerare quelle della 3° a 160 e dei 150Kg di GM.

    Poi però la cam deve essere piazzata all'altezza del tuo femore quando sei in basso. Considera infatti che i giudici sono a sedere...

    Quella è l'altezza giusta. Io ho fatto delle prove e a sedere sul box sotto il parallelo (perciò, perDio, l'altezza è sempre la stessa) a seconda di dove mettevo la telecamera la percezione era diversa...

    Per la profondità dello squat devi "meccanizzare" il movimento prima con un riferimento, poi lo togli. Fai una valanga di singole a 100-110Kg. In pratica, quando metti di più e tendi a rimanere più alto, lo saprai.

    Per i video, intanto complimenti per i 160Kg che sono un peso considerevole eh...

    Poi leggo il commento di Henry su AOS, vediamo se ci ho beccato...

    Non sei DCSS!!!

    Esci dagli appoggi e fai un sacco di passi indietro, poi molleggi il peso, guardi in basso, muovi le punte. Hai un buon sitting back, ma sicuramente la tua schiena non parte impostata bene.

    Non hai una "confidenza" con la profondità e si nota dal fatto che "ricerchi" con le chiappe il punto in basso. Ok, poi riparti esplosivo, ma chiaramente non c'è il "bang", infatti vai in crisi appena fuori dalla buca dove ti fermi, ruoti le anche e riparti.

    Questo denota che non spingi in fuori le ginocchia, o meglio non usi i glutei al meglio (come invece fai nel GM dove pensi solo a 2 cose e non alle 2000 di un movimento banale-ma-complicato come lo squat).

    In pratica, un movimento "decente" (non dico di guardare Enrico che è il top) prevede che tu scenda con una accelerazione in basso in modo tale da sfruttare l'assetto del setup, controllando la discesa SPINGENDO con le ginocchia in fuori. Devi avere la sensazione che tu stai controllando la discesa e che "lasci" un pochinino dopo metà movimento, per dare il colpetto (fasce o no, il concetto è lo stesso).

    Colpetto, bang, mordere i glutei e i femorali, esplodere in alto, ma se fai così salirai con le anche ruotate e non semplicemente di culo.

    Come consiglio, devi fare una valanga di singole o doppie, con un peso di 110-130Kg massimo, concentrandoti su queste cose.

    In questo senso gli elastici possono essere molto didattici, perchè in risalita se non spingi correttamente l'elastico quando inizia a tirare ti fa cappottare.

    Non sono critiche eh... mi raccomando! Semplicemente, la somma di questi particolari fa la differenza, come purtroppo ho potuto constatare su di me!

    Intanto volevo ringraziarti per quello che hai scritto "di là" nel mio diario.

    ah, per montare i video uso Pinnacle, ma va benissimo come stai facendo tu!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    In effetti, caro Paolo, sta lì la differenza fra uno squat da gara PL ed uno squat da palestra BB, no ?

    Cioè nel fatto che quando si ricerca il set up, anch'io tendevo a molleggiare col peso, a fare i passettini indietro, a guardare in basso, a non avere le gambe e la schiena rigidi (aspettando il comando squat, appunto).

    Ed è buonissimo il fatto che Somo posti i video. Solo così ci si può migliorare, ne sono ultraconvinto. Infatti, quando sono andato da Enrico, Lui mi ha detto tutta la valanga di cose che correttamente hai scritto Tu (stance ampio, set up immediato e "duro", DCSS e retroversione bacino, uscita dalla buca spingendo con le ginocchia all'infuori, etc.).

    Se nessuno corregge nell'assetto da PL corretto, chi potrà aiutare Somo nella sua Pedagogia ?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    grazie mille compari!

    per quanto riguarda l'angolazione.. sarà fatto!
    per quanto riguarda l'uso di elastici e attrezzature "bizzarre" per il momento non è possibile rischierei veramente di litigare con il proprietario della palestra e adesso non è il caso.. ma sicuramente ci sarà tempo anche per quelli

    ti ringrazio per i consigli che poi rispecchiano anche quello che pensavo io, certo però che staccare, fare 2 passi in dietro e partire è tutt'altro che facile..
    ho provato nella 3°serie di squat ma non c'è stato nulla da fare, mi manca l'automatismo.. non trovo la posizione comoda per le punte etc..

    grazie ancora
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 04-01-2007 alle 03:05 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    SI ma come ti dice Tattoos, stiamo parlando di uno squat da PL eh...

    Di per se và bene, altrimenti sembra che hai fatto cagare...

    Sto parlando di finezze eh...

    Mi ricordo di quando Enrico lo diceva a me: non sei esplosivo, non sei duro, troppi passi indietro... e io che pensavo "ok, ma non va mai bene!"

    Ma è semplice allenamento. Io ora sono meglio di un anno fa, ma non sono certo il massimo. Semplice allenamento che meccanizza il movimento.

    Non ti preoccupare, hai tutti i mezzi e le qualità per fare molto bene!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    grazie paolo!
    vorrà dire che ti romperò ancora la testa con i prossimi squats!

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Non ti preoccupare, hai tutti i mezzi e le qualità per fare molto bene!
    Eh direi !!!!


  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ma anche tu Ivo eh... a quando un po' di riprese?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Ah ah ah !

    Guarda sul mio Blog e vedi. Ne ho messa una tanto per far vedere in quali condizioni psico-fisico-tecnologico mi alleno...

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home