ah altra domanda...
il remo con manubrio, può essere paragonato con il remo BILANC...
in --> PANCA PIANA BIL / PANCA PIANA MANUBRI (quindi validissima alternativa, maggiore TUT ecc...ecc...)
o SQUAT / LEGEXTENSION (cioè non serve ad una minkia?)![]()
![]()
ah altra domanda...
il remo con manubrio, può essere paragonato con il remo BILANC...
in --> PANCA PIANA BIL / PANCA PIANA MANUBRI (quindi validissima alternativa, maggiore TUT ecc...ecc...)
o SQUAT / LEGEXTENSION (cioè non serve ad una minkia?)![]()
![]()
panca manubri of course...
tutte le risp sono:SI, tranquillo![]()
minkia che confusione..
vediamo di mettere un pò d'ordine:
esecuzione:
questa può essere quantomai varia
se il busto sta a 90°con il pavimento il manubrio arriverà naturalmente al petto e non allo stomaco
se il busto sta a 60°con il pavimento il manubrio arriverà allo stomaco
a quel punto il movimento di portarlo fino al petto non solo consente un maggiore accorciamento del muscolo (quindi + reclutamento) ma coinvolge i muscoli della cuffia dei rotatori (extrarotatori)
in particolare infraspinato (in alto dentro la spalla\dietro), sotto scapolare (sotto la scapola) e piccolo rotondo (dietro, vicino all'ascella, sopra il gran rotondo)
quindi il consiglio è sensato.
per quanto riguarda l'abduzione o meno della scapola .. cioè il rilasciamento della spalla
secondo me non è pericoloso e non toglie protezione alla schiena
se kick avesse studiato un pò di anatomia saprebbe che una cosa sono i muscoli che muovono gli arti superiori, un'altra sono i muscoli che tengono contratta e rigida la colonna vertebrale
quindi SI al rilasciamento delle spalle (maggiore allungamento = + reclutamento)
ma prestando attenzione a tenere la schiena IPERESTESA
no
se fai rematore con manubrio io ti consiglio di arrivare al petto (per i motivi sopra esposti).. preferenzialmente utilizzando un'angolazione vicina ai 90°, altrimenti fino a 60 può andare (in ogni caso puoi variare le 2 esecuzioni)
ma quindi se lo porto al petto coinvolgo di piu? cioè devo far fare al manubrio una traiettoria perpendicoare al pavimento?
presa prona...
perchè di solito, io sto un po meno di 90... non credo manco a 60, facciamo 70...
e il manubrio parte in posizione prona... e mentre lo tiro verso lanca lo supino leggermente , errato? mi tr comodo io...
Ultima modifica di 123456789; 30-11-2006 alle 06:16 PM
guarda, ci arriviamo per logica:
- caratteristiche che rendono UTILI le distensioni con manubri su panca piana:
1. è un movimento multiarticolare? SI (articolazione del gomito, dell'omero con la scapola, della scapola con la clavicola, della clavicola con lo sterno, della scapola con la gabbia toracica)
2. è un movimento stabilizzato? NO
se un movimento è stabilizzato coinvolge meno muscoli perchè molti muscoli agiscono in modo simile ma le fibre sono orientate in direzioni diverse.. (ad esempio i 4 ventri del quadricipite o le varie parti dei muscoli della schiena)
se il movimento è instabile allora per stabilizzare le articolazioni i muscoli saranno costretti a tirare da tutte le "parti"..
tradotto: un buon reclutamento
- caratteristiche che rendono RIDICOLA la leg Extension:
1. è un movimento multiarticolare? NO (semplice articolazione del ginocchio, monodirezionale)
2. è un movimento stabilizzato? SI
ergo il reclutamento sarà minimo, tant'è che non coinvolgi interamente il quadricipite.
è necessario che ripeta tutto per quanto riguarda il rematore con manubri?
dai ti rispondo solo alla 1°
è multiarticolare? SI
le articolazioni coinvolte sono le stesse della panca con manubri, solo che all'inverso
si somo dicevo che "a sensazione", mi sento + duro se limito gli ultimi 3cm circa...
poi fifty ha sempre detto di non lasciare mai la scapola![]()
Segnalibri