ok, ma allora ti faccio una domanda ancora piu' stupida:
come mai per l'aerobica hai previsto una progressione nel lavoro per quanto semplice e per il lavoro con i pesi hai stabilito uno schema piu' o meno come facevi in passato senza un altrettanto criterio logico?

E' detto tutto molto tranquillamente, eh...non ci leggere nessun spunto polemico, piuttosto sto cercando di dire che sull'aerobica avevi una tua logica, sul lavoro di pesi no.

Io dato i tuoi scopi e data la mole di lavoro nel complesso elevata...farei una semplice e classica progressione lineare in volume.

Tipo 3/4/5x6-8 rip, cioe' 3 sets la prima settimana, poi 4 la seconda e 5 la terza.
Lavoro semplice orientato abbastanza alla massa con cedimento nell'ultima serie. Niente di stellare, niente di complicato. Banale e terra terra.

Data l'essenzialita' e gli scopi della scheda io la french la lascerei per un altro momento. La panca stretta e' gia' meglio, ma visto che splitti in 2 forse un movimento altrettanto valido ma differente come le dip non sarebbe una brutta idea...l'ho suggerito prima, ma hai elegantemente glissato , ok se non ti piace vai pure per la stretta no problem