Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Io sono convinto che sia prioritario vedere qual'e' l'attitudine a farsi male della persona.

    Se si fa male spesso, a carichi grossi non ci arrivera' mai.
    Passera' il tempo a curarsi invece che ad allenarsi...stringere i denti e fare gli eroi non e' una cosa intelligente perche' le cose peggiorano

    Ops...Corvette hai eliminato il post a cui ho risposto

    Ok, pazienza...grande idea ma capisce l'italiano?!?!
    Ultima modifica di Mike; 01-11-2006 alle 02:10 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Potremmo anche aprire una sezione unicamente in lingua inglese su bbhome così magari ci "accaparriamo" qualche mega post di un mostro come Ruggera

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    No, sezione inglese sul powerlifting dove interviene qualche guru del Westisde per rispondere alle nostre domande (in inglese). E' un mio progetto
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,400

    Predefinito

    ehi mike ma non credo ci sia gente che si allena SOLO equipped

    onestamente non vedo il problema di allenarsi IBRIDI
    d'altronde quasi tutti i powerlifter si allenano raw (elastici e catene non sono attrezzatura) e testano i massimali\fanno le sedute pesanti con l'attrezzatura

    secondo me anche tu potresti adottare un sistema di questo tipo
    oltretutto i muscoli piccoli sono proprio quelli che rispondono meglio a ripetizioni + alte quindi intensità + ridotte

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    A me quello che mi colpisce è il comportamento tipico anglosassone di questi "campioni": rispondono ai "fan", in maniera semplice, diretta, schietta e, se si vuole, entusiastica.

    Fate il confronto con dei personaggi nostrani e vedrete le debite differenze!

    L'idea di Corvette sarebbe fantastica!

    Per Equipped/non equipped, come sempre, la chiave è un utilizzo intelligente di tutte le tecniche in un contesto adeguato.

    Anche chi non usa l'attrezzatura ne avrebbe beneficio. Il fatto di poter usare il 20% in più del proprio massimale ha degli effetti benefici quando l'attrezzatura si toglie.

    E' come per la presa nello stacco. Se con la mista tiri di più, allenerai le tue strutture con carichi maggiori della tua presa preferita e questo ti permetterà di gestire i carichi inferiori molto meglio.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    587

    Predefinito

    Hai ragione Somo, in effetti seguo gia' un approggio simile...ma quando carico seriamente su squat (e anche stacchi, ma mi considero un principiante di questo es devo reimparare bene la tecnica che non mi soddisfa al 100%...) la cintura la metto.

    Sto valutando l'idea di addestrarmi a usarla meno, ma senza voler escluderla comunque.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    non pensate MAI che un PL geard si alleni con attrezzatura sempre. Io in un anno la metto solo in occasione delle gare e per i test sotto gara. In un anno diciamo 15 volte a dire tanto. Lo stesso fa ruggiera o altri. L'utilizzo dell'attrezzatura è utile ed è consigliato quando hai un dolore da qualche parte, magari allenarsi con un corpetto da squat piu lento del solito con le bretelle non indossate, ti sostiene cmq l'anca e ti permette di allenarti ugualmente ma in piu sicurezza. Sono tutte cose che vanno valutate caso per caso e soprattutto sono discorsi per professionisti o che solo uno che fa questo sport seriamente riesce a comprendere.
    Per me ti ha dato il consiglio giusto, che te ne fai degli elastici quando hai ancora un margine enorme nel dinamico senza? Puoi pure provarli per sentire che sensazione ti danno e che risposta hai, sicuramente dei vantaggi li ottieni anche con poche sedute, ma vanno ciclizzati. Non è che una volta introdotti poi li usi sempre.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,001

    Predefinito

    Beh, l'idea di Corvette sarebbe semplicemente FANTASTICA !!!!

    Mi associo soprattutto per il supporto di natura squisitamente (ehm) "linguistica"

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    L' ho contattato. Vediamo cosa mi risponde
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Uso quantità e modalità degli integratori.
    Di hereistay nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 10-02-2010, 06:13 PM
  2. Dettagli sull'uso di creatina...
    Di Energy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-03-2008, 07:45 PM
  3. Informazioni sull'uso del nandrolone decanoato
    Di Iryan nel forum Scienza e Bodybuilding
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18-02-2007, 03:31 PM
  4. Pareri sull'uso delle proteine. ???
    Di Grunt nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-04-2006, 03:53 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home