Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Tempi di Recupero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    vabè non è detto
    altrimenti gli operai che lavorano alla ristrutturazione della mia facciata sarebbero inondati di cortisolo, invece ce ne sono un paio davvero grossi (ma grossi proprio) che dopo 8 ore di lavoro vanno anche ad allenarsi in palestra.

    tanto per dirne un'altra anche Paolo (IronPaolo) conduce una vita stressante e dorme circa 5-6 ore a notte.. eppure non mi pare stia perdendo tempo e soldi (vorrei farli io 270kg di stacco @78kg di peso corporeo!)

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    184CM, 117KG, 14%M.G., 53 CM BRACCIO
    Messaggi
    446

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    vabè non è detto
    altrimenti gli operai che lavorano alla ristrutturazione della mia facciata sarebbero inondati di cortisolo, invece ce ne sono un paio davvero grossi (ma grossi proprio) che dopo 8 ore di lavoro vanno anche ad allenarsi in palestra.

    tanto per dirne un'altra anche Paolo (IronPaolo) conduce una vita stressante e dorme circa 5-6 ore a notte.. eppure non mi pare stia perdendo tempo e soldi (vorrei farli io 270kg di stacco @78kg di peso corporeo!)
    magari con meno stress sarebbero il doppio di ora e ironpaolo farebbe 320 kg di stakko

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    10

    Predefinito

    grazie mille a tutti,non volevo certo essere scortese con somoja

    ho già provato varie possibilità ma sinceramente non sono in grado di dire quale sia meglio,sarà che ci sono in gioco tante altre variabili come dite giustamente, a volte mi è sembrato di ottenere di + con poco riposo allenandomi spesso,
    a volte invece di + con molto riposo

    mi sembra di aver capito che in linea di massima
    sia meglio riposare un poco di + piuttosto che -,
    cercando di evitare il sovrallenamento

    per questo chiedevo se c'era un metodo ben preciso per il calcolo che tenga conto anche di queste 'variabili esterne' ,per evitare errori il + possibile

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,061

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da boypr
    grazie mille a tutti,non volevo certo essere scortese con somoja

    ho già provato varie possibilità ma sinceramente non sono in grado di dire quale sia meglio,sarà che ci sono in gioco tante altre variabili come dite giustamente, a volte mi è sembrato di ottenere di + con poco riposo allenandomi spesso,
    a volte invece di + con molto riposo

    mi sembra di aver capito che in linea di massima
    sia meglio riposare un poco di + piuttosto che -,
    cercando di evitare il sovrallenamento

    per questo chiedevo se c'era un metodo ben preciso per il calcolo che tenga conto anche di queste 'variabili esterne' ,per evitare errori il + possibile
    non c' è nessun metodo : devi sperimentare su di te tenedo presente che 48-72 ore sono il minimo e 120 ore , secondo me , sono il massimo intervallo per la maggior parte delle persone ; poi qualcuno otterrà molto anche con 10-12 giorni di recupero ma sono eccezioni ; tempo fa ho letto che anche Cardiopower che faceva un allenamento rarefatto s' è ricreduto

    io cmq sono storicamente per frequenze elevate ; meglio semmai fare qualcosa di meno ma sempre con una buona frequenza

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,531

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GOGETASSJ4
    magari con meno stress sarebbero il doppio di ora e ironpaolo farebbe 320 kg di stakko
    hai ragione ma visto che qua nessuno mangia col bb o col PL bisogns scendere a patti con la nostra vita non credi?
    Mica tutti possono permettersi di seguire un'alimentazione perfetta e tutto il resto, ma non mi sembra un motivo valido x mollare tutto

Discussioni Simili

  1. Tempi di recupero bicipiti
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-08-2006, 11:08 PM
  2. Tempi di recupero
    Di A.Classic nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 30-05-2006, 10:46 AM
  3. I tempi di "recupero"
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-03-2006, 01:47 PM
  4. tempi di recupero
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-08-2005, 03:06 PM
  5. Tempi di recupero lunghissimi
    Di yonder nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 29-05-2005, 05:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home