Non è mai facile consigliare letture ad altri, anche perchè oltre alle preferenze individuali ci sono momenti nei quali si ha volglia di leggere un romanzone metaletterario tipo IT o quelli di Dan Brown...Altri periodi nei quali si ha voglia di leggere qualche "classico" che ci è sfuggito ma soprattutto non è il caso di sfoggiare colte lettureOriginariamente Scritto da kickboxer_87
Io per esempio mi sto divertendo leggendo un libro di racconti pubblicato da un amico di Palermo, che scrive in modo piacevolissimo. S'intitola : "Ho baciato Totò Cuffaro e altri racconti" Prima un libro di storia di un ricercatore molto bravo "Le guerre sul PO"
Con bellissime descrizioni delle battaglie fluviali nel Rinascimento, fra cavalieri indomiti e artiglieri coi primi cannoni lunghi del mondo!
Il primo lo consiglio ma non lo troverete facilmente. Il secondo non lo trovereste affatto.
Per divertirsi consiglio la lettura di quelli che non avete letto (anche se avete visto i films) di Tom Clancy per tornare alla meta letteratura (ciòè libri che non fanno la storia della letteraturaPer gustare i romanzi fra i più raffinati mai scritti consiglio Proust! E la sua "Ricerca del tempo perduto" che non è un libro solo ma una serie, per chi non lo sapesse
![]()
Poi io adoro la letteratura Russa a cominciare da Lev Tolstoj, Guerra e Pace è un must!
Di recente ho letto Ritratto di Signora di Henry james ma è un po' cosìMi è piaciuto The Master (biografia romanzata e psicologica di Henry James) di Colm Toibin che è Gay ma sa scrivere...
![]()
Insomma io leggerei i veri classici dall'europa al Sud america o mi scriverei un romanzo nuovo da me![]()
Segnalibri