Direi di si...Di casi se ne sono registrati pochi ma a dir la verità anche da me, per un assurdo errore di anamnesi, un decennio fa venne fatta una risonanza a un tizio che aveva una vita metallica all'altezza della caviglia; gli era stata impiantata quando ancora non si utilizzavano le attuali leghe per le protesi...ovviamente la macchina per risonanza, che sostanzialmente è un enorme calamitone, è stata spenta al volo quando la vite stava iniziando a trovare allegramente una via d'uscita verso l'esterno, attratta dal magnete.
Segnalibri