si mi piace, ma per le gambe avrei messo serie con qlke ripetizione in piu....
tipo 8 8 10 10, poi non so?
mi spieghi che sono quei 21 colpi (7 7 7 ) x 3 ???????
si mi piace, ma per le gambe avrei messo serie con qlke ripetizione in piu....
tipo 8 8 10 10, poi non so?
mi spieghi che sono quei 21 colpi (7 7 7 ) x 3 ???????
In pratica consiste nell'effettuare, in piedi, curt con bilanciere 0° a 90° per sette ripetizioni, continuando senza pause altre sette ripetizioni da 90° a 170° e poi senza pausa le ullime sette ripetizioni da 0° a 170° ...Originariamente Scritto da goodhelp88
Da questo 21 colpi o 7-7-7 ...
Aspetto altri consigli, pareri sulla scheda... Tnx ...
Il piramidale inverso è molto utile nei multiarticolari perchè : consente di lavorare in range di forza-massa-pump ,rispttmnte: 4-6-8-12 ,consente un reclutamento di fibre molto ampio, si ha una sorta di "cedimento totale" nell'esercizio...
Nella tua scheda compaiono 2o3 multiarticolari e 65709 complementari ,questo non è reatoma non è tanto producente e puo essere pericoloso...per carità, anche io li uso per farne alcuni , ma, per ogni gruppo muscolare "obiettivo" del WO adotto almeno un multiarticolare affiancato da un complementare che deve essere di concentrazione e isolamento, esempio a caso : PETTO: piana 4-5-7-9 + croci 3x8 o 10 o 12 (carico che consenta ritmo fluido e lento)..insomma, il complementare deve essere un qualcosa in più all'allenamento ma non il cardine....In concusione: la tua scheda non mi garba manco pe niente
![]()
![]()
Consigli su quali esercizi fare allora?Originariamente Scritto da Impreza
Ricordati una cosa però quello che conta se vuoi crescere di peso forse ancora più dei pesi è l'alimentazione sui 2 g. di proteine per KG... quindi se sei 60 120 g. di proteine distribuite in 4-5 minimo pasti. e tanto riposo (nel possibile).
Grandi gruppi:
esercizio fondamentale in pir. inv. 4/5/6/7/8
primo esercizio secondario 2/3x8
secondo esercizio sec. 1x12/15
piccoli gruppi:
esercizio fondamentale in pir. inv. 4/5/6/7/8
esercizio secondario 1x12/15
Il secondo e terzo esercizio si possono variare di settimana in settimana.
recupero nel piramidale: 2minuti, decrementando di 10" ogni settimana.
Volendo puoi anche fare cosi':
Primo esercizio 5x5
sec. es. 3x8
terzo es. 1x12/15
gruppi piccolo:
primo 5x5
secondo 1/2x12/15
fifty per 5x5 intendi il lavoro a fatica cumulativa? (immagino di no..., in tal caso quanto buffer?)
Si, il peso è riferito al 8RM o, se preferiamo al 70/75% dell' 1RM, quindi con un buffer del 7,5%, ma meglio un 10%, perchè l'intensità è data anche dal decremento del recupero di micro in micro.
Segnalibri