Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61

Discussione: CUFFIA DEI ROTATORI: esercizi per essa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Secondo te sbagliano?
    invece secondo te?

    la loro è una scelta ideologica non motivata da preoccupazioni mediche.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,77x76kg
    Messaggi
    324

    Predefinito

    ho letto inoltre che aiuterebbe anche ad aumentare i carichi in panca piana pettorali fare questi tipi di esercizi.

    quindi avete detto che si possono eseguire a fine allenamento.alla fine dell'allenamento di quale gruppo muscolare,spalle?

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    le puoi eseguire a fine sessione di panca o spalle
    ti raccomando le esecuzioni lente ed i pesi ridotti.

    altrimenti potresti eseguirli in un giorno in cui le spalle sono a riposo (chessò il giorno delle gambe o un giorno libero)

    ci sono buoni motivi per cui entrambi i momenti possono essere adatti.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ham2
    invece secondo te?

    la loro è una scelta ideologica non motivata da preoccupazioni mediche.
    La tua è un'affermazione priva di senso!

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Calma altrimenti mi costringete a chiudere il post.

    Il punto della situazione a mio avviso è questo, allenare la cuffia è una cosa, riscaldarla è un altra e può anche essere utile per alcuni farlo prima dell'allenamento.
    Ciò che non ha senso è allenare la cuffia prima, perchè diventa l'anello debole, in genere già di per se non forte, della catena.
    Io farei 1-2 set da 5-10 reps per la cuffia come riscaldamento ma non è necessario se ci si scalda bene in generale.
    Attenzione per alcuni che non hanno mai lavorato la cuffia dei rotatori, anche un 1x10 con 1 kg potrebbe essere allenante.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Tranquillo Armando

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    579

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    La tua è un'affermazione priva di senso!
    ?????????????????????

    ma che cosa dici?
    la "mia" cosa?
    Ho riferito quello che mi hanno detto gli altri.
    L'internista che mi ha ecografato mi ha detto di lasciar perdere la palestra e darmi ad altre attività.
    Nè più, nè meno.
    Ora poichè io non ho patologie tali da giustificare tale scelta, il consiglio deve essere ricondotto alla sua natura ideologica...poi se per te ha senso, io non so.
    Sul perchè e percome bisognerebbe chiedere a lui.

    A mio avviso il medico non è nè più nè meno che un qualunque professionista, vedi avvocato, commercialista, assicuratore...gente laureata e/o accreditata che fornisce un sapere circostanziato e specialistico.
    ma la testa è la mia perchè poi in fondo alla fila pago/sconto/subisco io.

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Premesso che non sono qui per difendere la classe medica, ci mancherebbe altro, il percorso formativo tra i professionisti da te citati mi sembra leggermente dismogeneo.
    il medico per laurearsi impiega minimo 6 anni, ai quali vanno aggiunti altri 5 anni di specializzazione, se a te sembra poco per dare giudizi consapevoli Spiegami quali "interessi" avrebbero a sconsigliare/ti la pratica del BB?
    Tutti sarebbero cosi' arretrati culturalmente, chiusi nella loro ignoranza in materia?

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    579

    Predefinito

    boh...tu puoi ammirare chi vuoi.
    io mi limito a dire che ho sempre incontrato medici che mi sconsigliavano il sollevare pesi...senza ragioni particolari.

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Sì, beh, in effetti ham non hai tutti i torti ... anke io ho sempre sentito medici (ma nn specialisti di ortopedia!!!, medici generali) dire che gli esercizi in palestra sono dannosi, ma dicono questo xke:

    1) credono che chi va in palestra esegua i movimenti senza conoscere la tecnica corretta, la velocità di esecuzione, e che non si fermi nemmeno se gli fanno male le articolazioni

    2) conoscono perlopiù gli squat e gli stacchi (indubbiamente non sono un toccasana per la colonna vertebrale), e la panca probabilmente la vedono come un possibile modo per infortunarsi braccia e spalle.

    Invece consigliano esercizi a corpo libero come le trazioni alla sbarra (queste sono veramente ottime), oppure certi esercizi specifici con cavi o macchine stranissime che a me sembrano più esercizi di riabilitazione che di sport vero e proprio (vedi leg extension, leg curl, acrobazie varie con cavi e manubrietti da 3 kg per le spalle o i tricipiti ecc...)
    Ultima modifica di Vektor; 04-06-2006 alle 12:46 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    I medici dovrebbero fare i medici, non i tuttologi come spesso accade in Italia.
    Purtroppo è ricorrente che invadano settori che non gli competono, non è raro trovare medici che danno consigli su pratiche a loro spesso sconosciute, purtroppo è uno dei "mali" dell'Italia.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    607

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ham2
    ?????????????????????

    ma che cosa dici?
    la "mia" cosa?
    Ho riferito quello che mi hanno detto gli altri.
    L'internista che mi ha ecografato mi ha detto di lasciar perdere la palestra e darmi ad altre attività.
    Nè più, nè meno.
    Ora poichè io non ho patologie tali da giustificare tale scelta, il consiglio deve essere ricondotto alla sua natura ideologica...poi se per te ha senso, io non so.
    Sul perchè e percome bisognerebbe chiedere a lui.

    A mio avviso il medico non è nè più nè meno che un qualunque professionista, vedi avvocato, commercialista, assicuratore...gente laureata e/o accreditata che fornisce un sapere circostanziato e specialistico.
    ma la testa è la mia perchè poi in fondo alla fila pago/sconto/subisco io.
    hai ragione!!!
    anch'io ho subito lo stesso trattamentoraticavo lotta libera,e andato a visita:smetti di fare lotta; pratico body building:smetti di fare body building!
    i medici ortopedici son tutti bravi a dar consigli ma a curarti...lasciamo perdere!ti prescrivono la fisioterapia (ovviamente nei loro centri)che non serve a niente...
    FINO A QUANDO HO CONOSCIUTO DR LEONARD,CHIROPRATICO LAUREATO NEGLI USA, BODYBUILDER ED ISTRUTTORE :MI HA CURATO E MI HA DATO DEGLI IMPAGABILI CONSIGLI SULLA SCELTA DEGLI ESERCIZI E SULLA ESECUZIONE (DIVERSISSIMA DA QUANTO DICONO TANTI GURU DEL BODY BUILDING)
    consiglio a tutti di rivolgervi ad un chiropratico se avete problemi del genere

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    ciao ragazzi,
    è il mio primo post in questa sezione...
    quindi secondo voi quale potrebbe essere un buon riscaldamento generico che coinvolga anche i rotori prima della panca o della pressa per spalle?
    Ultima modifica di ilrasta; 01-08-2006 alle 10:44 AM

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,284

    Predefinito

    Cuban press, ma valgono le considerazioni di preaffaticamento, di cui sopra.

    In genere esercizi di mobilità articolare sono indicati preallenamento.

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    87

    Predefinito

    SI ACCIUNGA.
    Io vengo da un periodo di terapia per la cuffia
    dopo che mi é stato riscontato un inspessimento dell'acromion
    e conseguente impigment del sovraspinoso.
    Sono stato abbastanza fortunato perché sono stato visitato
    in tempo da uno specialista il quale mi ha subito consigliato la terapia
    e ancora più fortunanto per aver fatto la terapia in un centro molto avanzato
    nella mia città.
    Dopo tutto questo ho ripreso, anche se per poco, l'attività in palestra
    iniziando ogni seduta con degli esercizi di riscaldamento della cuffia.
    Io credo che il riscaldamento adeguato di questo comparto
    che altro non é che un gruppo di tendini e muscoli che servono
    a far roteare la spalla sia fondamentale anche per chi non si é infortunato.
    Innanzitutto bisogna dire che molto spesso i problemi derivano dai prolungati
    movimenti che negli anni rilasciano una sorta di scoria che sedimenta e si indurisce,
    così da creare una specie di "calcare" che crea problemi e scricchiolii.
    Detto questo, vorrei chiedere ad Armando che ho capito essere il guru di sezione
    se bisogna evitare determinati esercizi per scongiurare infurtuni seri.
    Ripeto che prima di ogni seduta eseguo circa 20m di riscaldamento
    facendo 3 serie da 12 ripetizioni di aperture laterali
    con le braccia aderenti al corpo e piegate a 90°.
    Da questa posizione porto i pesi verso l'esterno per poi rientrare facendoli toccare.
    Altri esercizi, sempre 3x12 sono quelli descritti nel link del primo post
    http://www.shanepower.com/rotator1.htm (gli utlimi due).
    Grazie.
    Anteprime Allegate Anteprime Allegate Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Image51.gif‎ 
Visualizzazioni: 2098 
Dimensione: 6.6 KB 
ID: 4583  
    Ultima modifica di d-lab; 01-09-2006 alle 05:01 PM
    My deviant page
    http://dlab.deviantart.com/

    About me
    ---------------------------------------------------
    http://album.foto.alice.it/backstage_fds/481976

    http://www.usatocampania.com/

Discussioni Simili

  1. Cuffia dei rotatori: esercizi con elastici
    Di DadoL nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 08-05-2019, 11:49 PM
  2. Esercizi per la Cuffia dei Rotatori : Come prevenire i traumi
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 10:10 AM
  3. Cuffia dei rotatori [per esperti]
    Di Solipsista87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-02-2008, 03:58 PM
  4. ESCE IN ITALIANO IL LIBRO DI HORRIGAN sulla cuffia dei rotatori
    Di ham2 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-06-2006, 12:29 PM
  5. cuffia dei rotatori
    Di giovane BB nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-01-2006, 04:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home