In effetti, qualcosa di sensato in questo discorso c'è. Ed è relativo a determinati studi (finlandesi se non ricordo male) che hanno evidenziato che gli alimenti integrali contengono una sostanza (i fitati, normalmente rimossi durante la lavorazione di raffinazione) che diminuisce l'assorbimento di alcuni micronutrienti.
In ogni caso, mi sembra che i benefici dovuti ad una dieta ricca di fibre siano acclamati: riduzione dell'incidenza di colesterolemia, tumori all'apparato digerente, riducono i calcoli, hanno un'incidenza in patologie a carico dell'apparato vascolare e così via.
Chiaramente, nel primo caso (un contro) non dobbiamo esagerare nel mangiare "troppo" integrale. Però, pensaci ? Ma tu quante fibre assumi al giorno ?
Segnalibri