Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: Nuova scheda-disposizione gruppi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    463

    Predefinito

    Mi è stato suggerito di fare un giorno i tricipiti ed il giorno dopo le spalle: ma non è controproducente?
    Se non erro con le spalle lavorano anche i tricipiti e se li ho già distrutti il giorno prima ho paura di non riuscire a far lavorare bene le spalle.. o sbaglio?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    391

    Predefinito

    ciao,io sono del comitato "togliamo l'abbinamento gambe-spalle" è una cosa davvero orribile,anche esteticamente da vedere...a parte questa nota di colore per le spalle bastano un sercizio di spinta (o due come piace a me...),un apertuta laterale e una a 90 (attento dietro si chiama).
    Per la questione sopra,io quando faccio pompaggio li abbino (spalle-tric), ma se vuoi splittarle e ce le hai vicine no problem,se vi a guardare certe finezze una sett dovrebbe avere 20gg per evitare ogni tipo di incrocio...Piuttosto non capisco perchè fare tutto un allenamento di tric,insomma a meno che non ne fai 30 serie (dubito) qual è il problema?
    Ultima modifica di kattivone; 16-04-2006 alle 03:04 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Che bastino 3 esercizi è scontato...che sia la scelta ottimale no.

    Quello che vi chiedo è....se non siete daccordo nel mettere le spalle come muscolo a cui dedicargli un giorno cosa preferite mettere?

    La schiena?...nessuno non dedichereste mai un giorno ad un solo gruppo(gambe a parte)?

    Io la mia l' ho già detta..dopo le gamabe sono le spalle che secondo me meritano più attenzione tra deltoidi, trapezi e spalla posteriore.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    i deltoidi posteriori sono gia stimolati negli esercizi per i dorsali e negli stacchi.

    i deltoidi anteriori sono stimolati nei movimenti di spinta panca e simili

    resta solo la porzione estremamente laterale, un esercizio o 2 tra lento avanti, alzate laterali, tirate al mento dovrebbero essere sufficienti.

    il corpo và visto nel suo insieme non a compartimenti stagni

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    i deltoidi posteriori sono gia stimolati negli esercizi per i dorsali e negli stacchi.

    i deltoidi anteriori sono stimolati nei movimenti di spinta panca e simili

    resta solo la porzione estremamente laterale, un esercizio o 2 tra lento avanti, alzate laterali, tirate al mento dovrebbero essere sufficienti.

    il corpo và visto nel suo insieme non a compartimenti stagni
    Somoja forse non mi sono spiegato ma capisco la tua risposta e la condivido, quello che non capisco è.....(e ancora nessuno ha risposto) avendo un giorno a disposizione per un muscolo tolte le gambe che ci metti?

    e aggiungo se uno non fà stacchi i deltoidi posteriori non li stimola granchè. E mi ri-ripeto:

    Spinte a 90°
    alzate laterali
    tirate al mento
    scrollate
    spalle posteriori ai cavi

    Adesso trovatemi 5 (migliori) esercizi da dedicargli un giorno (esclusivo) di un altro gruppo muscolare.

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    e aggiungo se uno non fà stacchi i deltoidi posteriori non li stimola granchè
    guarda, non sono assolutamente daccordo.
    il deltoide posteriore lo stimoli di + con gli esercizi di rematore o trazione che con gli esercizi specifici eseguiti con i pesetti (oltretutto fanno perdere tempo inutile)

    ri-ripeto: il corpo và visto nel suo insieme, i muscoli vanno osservati nella loro funzione.. quella del deltoide posteriore qual'è?

    avendo un giorno a disposizione per un muscolo tolte le gambe che ci metti?
    la risposta è tanto banale quanto la domanda (non è un'offesa per carità)
    avendo un giorno a disposizione ci schiaffi:

    - un muscolo che non riesci ad allenare bene durante gli altri allenamenti
    - un muscolo che non sei riuscito ad allenare la scorsa volta
    - un muscolo che necessita di un richiamo
    - il tuo muscolo carente.

    in sintesi: alleni il gruppo che ritieni abbia bisogno di un allenamento isolato.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    guarda, non sono assolutamente daccordo.
    il deltoide posteriore lo stimoli di + con gli esercizi di rematore o trazione che con gli esercizi specifici eseguiti con i pesetti (oltretutto fanno perdere tempo inutile)

    ri-ripeto: il corpo và visto nel suo insieme, i muscoli vanno osservati nella loro funzione.. quella del deltoide posteriore qual'è?


    la risposta è tanto banale quanto la domanda (non è un'offesa per carità)
    avendo un giorno a disposizione ci schiaffi:

    - un muscolo che non riesci ad allenare bene durante gli altri allenamenti
    - un muscolo che non sei riuscito ad allenare la scorsa volta
    - un muscolo che necessita di un richiamo
    - il tuo muscolo carente.

    in sintesi: alleni il gruppo che ritieni abbia bisogno di un allenamento isolato.
    Per quanto riguarda il primo punto:

    il deltoide posteriore lo stimoli di + con gli esercizi di rematore o trazione che con gli esercizi specifici eseguiti con i pesetti (oltretutto fanno perdere tempo inutile)


    dico...con tutti i rematori, vertical row...il movimento è sempre trazione..io personalmente con le APERTURE(e quindi non trazioni) sento uno stimolo totalmente diverso ai deltoidi posteriori...quindi non li metto nemmeno tra i simili.......sono più simili panca piana(petto) e tricipiti o molti altri esercizi, questi no.


    Per quanto riguarda il secondo punto:

    la risposta è tanto banale quanto la domanda (non è un'offesa per carità)
    avendo un giorno a disposizione ci schiaffi:

    - un muscolo che non riesci ad allenare bene durante gli altri allenamenti
    - un muscolo che non sei riuscito ad allenare la scorsa volta
    - un muscolo che necessita di un richiamo
    - il tuo muscolo carente.

    Qui scorporo le 4 affermazioni

    - non ha senso, significa partire con l' idea che qualcosa non si è fatto bene le precedenti sessioni....beh non è una filosofia corretta..se poi capita ok, ma non può essere la regola di una programmazione.
    - vedi il punto precedente, mi sembra la stessa cosa.
    - non lavoro a richiami, almeno non di norma(si veda l' ultima riga del primo trattino)
    - se è carente non è che aumentando le sedute miglioro la situazione, anzi forse la peggioro.

Discussioni Simili

  1. Pochi pesi a disposizione e Lockdown.
    Di maxim79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29-04-2020, 04:32 PM
  2. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 10:11 AM
  3. Disposizione allenamento settimanale
    Di ultrasnapoli nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-10-2007, 08:15 PM
  4. Nuova divisione gruppi muscolari
    Di Spyr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 19-03-2006, 08:11 PM
  5. Disposizione esercizi
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 06:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home