quoto lu ferrigno e aggiungo 1a cosa: molti esercizi ke fai con le makkine li puoi ottenere anke con manubri e bilancieread esempio la pectoral machine o il rematore
![]()
quoto lu ferrigno e aggiungo 1a cosa: molti esercizi ke fai con le makkine li puoi ottenere anke con manubri e bilancieread esempio la pectoral machine o il rematore
![]()
Io non sono mai stato in palestra ma posso dire la mia...e cioe' che in 2 anni di pesi a casa (bilancere,manubri,panca e rack per lo squat)facendo esercizi multiarticolari e con grande dedizione (integro anche con pro,bcaa e creatina) ho messo su 20 chili di massa cosa che molti miei amici che frequentano la palestra si sognano...D'accordo non saro' stradefinito ma credo che i risultati ci sono stati eccome per cui se uno e' costante e fa le cose per bene l'allenamento casalingo non ha niente da invidiare...
Il titolo e'un po'ambiguo,comunque anche a casa si possono ottenere ottimi risultati,io l'ho fatto per parecchio tempo,basta conoscere gli esercizi e disporre di un minimo indispensabile
quoto trainer...l'allenamento a casa può esser altamente produttivo...l'importante è la costanza e la voglia (cose che ammetto la palestra ti dona più facilmente!)
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
basta che non mi usi il letto come una panca !ahahahahahahha
120 di stacco con la scrivania ,squat con la libreria e panca con letto
ps bicipiti con il comodino
Ma no, si usa la donna per "pompare"...![]()
Scherzi a parte, ormai sono quattro anni che non so come è fatta una palestra. Certo, ho speso un po' comprando panca, rack, bilanceri e dischi in ghisa.
Ma la soddisfazione è eccezionale. Soprattutto quando mi chiudo nel mio "antro" e non mi rompe nessuno. Al limite mi rompo io...![]()
Segnalibri