non me ne voglia puma ma non sono daccordo.

innanzitutto un esercizio è FONDAMENTALE perchè su di esso si FONDA (appunto) quel dato allenamento.

non c'è una lista di esercizi fondamentali perchè questi li devi decidere tu in base ai tuoi obiettivi necessità. qualunque esercizio fondamentale può diventare complementare se..

se è allenato come un complementare cioè per COMPLETARE l'allenamento già iniziato dal fondamentale.

in linea di massima si sceglie come fondamentale un esercizio che riesca a smuovere + masse muscolari contemporaneamente, per una serie di vantaggi che questo causa, come maggiore capacità di reclutamento, maggiore possibilità di usare grossi carichi, maggiore risposta ormonale all'allenamento.

i complementari possono essere sia mono che multi-articolari, questa è una decisione che spetta all'atleta (o al trainer).

alla luce di quanto detto non considererei le croci come un possibile FONDAMENTALE d'allenamento per il petto...

gli schemi d'allenamento (serie, ripetizioni, recuperi) possono essere i + vari.
in generale si tende ad utilizzare carichi maggiori e ripetizioni + basse nell'esercizio fondamentale (io nn lo faccio ad esempio, perchè FONDO il mio allenamento su altro) solitamente perchè si cerca di approfittare del muscolo fresco per stimolare anche il sistema nervoso (aumento dei carichi) e le fibre ad attivazione + alta, evitando di accumulare\subire l'acido lattico (che si accumula con ripetizioni alte).