1) nn fate gli abs ai cavi
2) nn bloccate le gambe, nell'apposita sedia.
3) nn mettete il peso immezzo alle gambe.

4) nn mettete il peso sul petto.


1)2) sostanzialente la stessa cosa, in entrambi i casi fermate le gambe da qualke parte e nn tirate con l'addome ma con l'ilopsoas, ke essendo attaccato alle vertebre lombari e al femore accorciandosi tira le vertebre verso l'interno del corpo accentuando la curva naturale della skiena, aggravando o causando eventuali paramorfismi in indivudui predisposti.
oltretutto il coinvolgimento dell'adome è minimo.

3) anke in questo caso usate l'ilopsoas con le stesse possibili conseguenza dette sopra, e se nn sapete fere bene i crunch cmpromettete di sucuro la tecnica.

4) il braccio della leve è talmete corto ke anke se ci mettte un disco da 20 kg nn avrete difficolta a fare i crunch, e oltretutto il torace si comprime e la respirazione si compromette.

per dei crunch piu difficili dopo vari tentativi ho capito ke esiste un solo modo,
allungare le mani dietro il collo parallelamente al corpo quando è in posizione supina e mantenerle immobili per tutte le rip, se no varia la posizione del baricentro e l'esercizio di venta + facile.
solo quando avrete imparato a tenere immobile le braccia potrete aggiungere un piccolo peso (data la lunghezza della leva anke un solo kg si sente parekkio) da tenere in mano.