Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: pesi per i crunch

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Non si mette dietro la testa così magari poteggi anche il collo

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    il crunch col peso non mi sono mai trovato bene, preferisco farli alla lat machine....mai fatti?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Intendi coi cavi?Sarebbe l'asso di briscola
    perchè cmq col disco la leva che si esercita risp all'addome è minore e servirebbe molto peso
    voi qnt usate solitamente?

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tek85
    Intendi coi cavi?Sarebbe l'asso di briscola
    perchè cmq col disco la leva che si esercita risp all'addome è minore e servirebbe molto peso
    voi qnt usate solitamente?
    Si è tipo ai cavi, solo che ai cavi ti tocca inginocchiarti, non mi piace. Invece mi siedo rovescio alla lat, da seduto mi aggrappo e faccio i crunch.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    1) nn fate gli abs ai cavi
    2) nn bloccate le gambe, nell'apposita sedia.
    3) nn mettete il peso immezzo alle gambe.

    4) nn mettete il peso sul petto.


    1)2) sostanzialente la stessa cosa, in entrambi i casi fermate le gambe da qualke parte e nn tirate con l'addome ma con l'ilopsoas, ke essendo attaccato alle vertebre lombari e al femore accorciandosi tira le vertebre verso l'interno del corpo accentuando la curva naturale della skiena, aggravando o causando eventuali paramorfismi in indivudui predisposti.
    oltretutto il coinvolgimento dell'adome è minimo.

    3) anke in questo caso usate l'ilopsoas con le stesse possibili conseguenza dette sopra, e se nn sapete fere bene i crunch cmpromettete di sucuro la tecnica.

    4) il braccio della leve è talmete corto ke anke se ci mettte un disco da 20 kg nn avrete difficolta a fare i crunch, e oltretutto il torace si comprime e la respirazione si compromette.

    per dei crunch piu difficili dopo vari tentativi ho capito ke esiste un solo modo,
    allungare le mani dietro il collo parallelamente al corpo quando è in posizione supina e mantenerle immobili per tutte le rip, se no varia la posizione del baricentro e l'esercizio di venta + facile.
    solo quando avrete imparato a tenere immobile le braccia potrete aggiungere un piccolo peso (data la lunghezza della leva anke un solo kg si sente parekkio) da tenere in mano.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    1) nn fate gli abs ai cavi
    2) nn bloccate le gambe, nell'apposita sedia.
    3) nn mettete il peso immezzo alle gambe.

    4) nn mettete il peso sul petto.


    1)2) sostanzialente la stessa cosa, in entrambi i casi fermate le gambe da qualke parte e nn tirate con l'addome ma con l'ilopsoas, ke essendo attaccato alle vertebre lombari e al femore accorciandosi tira le vertebre verso l'interno del corpo accentuando la curva naturale della skiena, aggravando o causando eventuali paramorfismi in indivudui predisposti.
    oltretutto il coinvolgimento dell'adome è minimo.

    3) anke in questo caso usate l'ilopsoas con le stesse possibili conseguenza dette sopra, e se nn sapete fere bene i crunch cmpromettete di sucuro la tecnica.

    4) il braccio della leve è talmete corto ke anke se ci mettte un disco da 20 kg nn avrete difficolta a fare i crunch, e oltretutto il torace si comprime e la respirazione si compromette.

    per dei crunch piu difficili dopo vari tentativi ho capito ke esiste un solo modo,
    allungare le mani dietro il collo parallelamente al corpo quando è in posizione supina e mantenerle immobili per tutte le rip, se no varia la posizione del baricentro e l'esercizio di venta + facile.
    solo quando avrete imparato a tenere immobile le braccia potrete aggiungere un piccolo peso (data la lunghezza della leva anke un solo kg si sente parekkio) da tenere in mano.

    cioè tenere ferme le braccia parallele al pavimento? o tirarle su anche loro?
    naturalmente con la parte bassa della schiena inhiodata a terra...

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji
    1) nn fate gli abs ai cavi
    2) nn bloccate le gambe, nell'apposita sedia.
    3) nn mettete il peso immezzo alle gambe.

    4) nn mettete il peso sul petto.


    1)2) sostanzialente la stessa cosa, in entrambi i casi fermate le gambe da qualke parte e nn tirate con l'addome ma con l'ilopsoas, ke essendo attaccato alle vertebre lombari e al femore accorciandosi tira le vertebre verso l'interno del corpo accentuando la curva naturale della skiena, aggravando o causando eventuali paramorfismi in indivudui predisposti.
    oltretutto il coinvolgimento dell'adome è minimo.

    3) anke in questo caso usate l'ilopsoas con le stesse possibili conseguenza dette sopra, e se nn sapete fere bene i crunch cmpromettete di sucuro la tecnica.

    4) il braccio della leve è talmete corto ke anke se ci mettte un disco da 20 kg nn avrete difficolta a fare i crunch, e oltretutto il torace si comprime e la respirazione si compromette.

    per dei crunch piu difficili dopo vari tentativi ho capito ke esiste un solo modo,
    allungare le mani dietro il collo parallelamente al corpo quando è in posizione supina e mantenerle immobili per tutte le rip, se no varia la posizione del baricentro e l'esercizio di venta + facile.
    solo quando avrete imparato a tenere immobile le braccia potrete aggiungere un piccolo peso (data la lunghezza della leva anke un solo kg si sente parekkio) da tenere in mano.

    ma allora perchè non vietano la macchina della tecnogym per i crunch che riproduce poi lo stesso identico movimento che faccio alla lat?

    Stesso identico anzi no, perchè la macchina ti impone un angolo, io alla lat lo faccio libero e molto più naturale.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    183 cm x 95 kg
    Messaggi
    593

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Damien
    ma allora perchè non vietano la macchina della tecnogym per i crunch che riproduce poi lo stesso identico movimento che faccio alla lat?

    Stesso identico anzi no, perchè la macchina ti impone un angolo, io alla lat lo faccio libero e molto più naturale.
    Sono daccordo con Damien!!!(Che tra l'altro ha il nick uguale al mio nome d battesimo)
    P.s. Di quale film era Damien?Un horror se non sbaglio
    Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera

Discussioni Simili

  1. Crunch, l’allenamento per il retto dell’addome
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-05-2014, 09:10 AM
  2. Crunch ai cavi
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2005, 07:53 PM
  3. Problemi crunch inversi
    Di caio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-05-2005, 12:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home