Uhm.........e spezziamo le poleimiche sul nascere §88
allora vediamo un allenamento di forza prevede esercizi multiarticolari con carichi submassimali ed alti tempi di recupero, tipo 6 x 90% e qui lascio il campo a 4ca per maggior dettagli visto anche il suo passato da sollevatore.
Mi chiedevo se può tornare utile frazionare gli allenamenti, ad esempio allenarsi per la forza e per la massa a seconda del distertto muscolare anche nella stessa seduta (vedi bicipiti massa, pettorali forza) quindi un allenamento disomogeneo.
Oppure dedicare il tutto alla forza ed in questo caso eliminare esercizi per gruppi minori (ad esempio bicpiti e tricipiti) che avranno lo stimolo da quelli per i gruppi più grandi, esempio pettorali e dorsali.



Rispondi Citando
Segnalibri