Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: ALLENAMENTO PERSONALIZZ:chiarimenti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Scusa allora.
    Cmq da solo facevo l'inverso con ottimi risultati,invece in palestra piramidale diretto..però forse per il fatto che in palestra io riesco a concenbtrarmi meno ho ottenuto meno risultati in proporzione.
    Cmq le gambe le allenerei con dure salite!!so che lo squat sarebbe meglio e che la bici e lo sprint producono un crescita limitata ma come t ho detto ho già le gambe robuste rispetto al parte superiore!
    Non che gentilmente mi potresti risp alle domande sui chiarimenti che ho ppostato sopra? t ringrazio

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Le trazioni alla sbarra, sono un'esercizio fondamentale per il gran dorsale.
    Visto che riesci già a farne un discreto numero, puoi incrementare l'intensità adottando un sovracarico.
    Per il petto mi concentrerei sulla panca piana bil. /manubri e aperture inclinata 30°.
    Le flessioni possono essere un ottimo contorno, anche qui, puoi renderle più difficoltose alzando i piedi su di un supporto quindi aumentando il ROM.
    Il piramidale inverso è il mio preferito rispetto al piramidale classico!
    A mio giudizio lo ritengo prematuro nel tuo caso, essendo ancora principiante!
    Non riusciresti a dare la giusta connotazione al carico usato.
    Prova a stilare una scheda, che poi posso eventualmente correggerla.
    Ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Già..hai ragione.Per l'inverso forse è meglio che prima mi faccio un allenamento classico mirato ad aumentare forza ,pesi e tecnica sopratuttutto,poi vedrò
    Per il discorso gambe cm t dicevo le ho già robuste perchè per tutta l'adolescenza non ho fatto altro che giocare ogni santo giorno a calcio con gli amici nel campetto del paese..quindi penso che un pò sia stato quello.
    Quindi pensi che salite in bici(20-30%) e sprint in salita siano sufficienti a garantire una buon sviluppo della parte inferiore e del bacino e magari puntare più su definizione dei bicipiti femorali e gastrocnemio? Ora devo puntare a colmare il gap della parte superiore.
    Per la corsa di resistenza e il nuoto ,che praticherò maggiormente verso l'estate per non perdere massa deve sempre rimanere nel range aerobico giusto?altrimenti calo...

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Quindi pensi che salite in bici(20-30%) e sprint in salita siano sufficienti a garantire una buon sviluppo della parte inferiore e del bacino e magari puntare più su definizione dei bicipiti femorali e gastrocnemio? Ora devo puntare a colmare il gap della parte superiore.
    Per la corsa di resistenza e il nuoto ,che praticherò maggiormente verso l'estate per non perdere massa deve sempre rimanere nel range aerobico giusto?altrimenti calo...

    L'ipertrofia muscolare si ottiene con opposizione di resistenza (pesi) ed è un lavoro anaerobico alattacido.
    il ciclismo è un lavoro aerobico lattacido.
    Per quanto riguarda la "definizione" ti dico subito che si fa a tavola.
    Cosa intendi per corsa di resistenza?

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Quindi pensi che salite in bici(20-30%) e sprint in salita siano sufficienti a garantire una buon sviluppo della parte inferiore e del bacino e magari puntare più su definizione dei bicipiti femorali e gastrocnemio? Ora devo puntare a colmare il gap della parte superiore.
    Per la corsa di resistenza e il nuoto ,che praticherò maggiormente verso l'estate per non perdere massa deve sempre rimanere nel range aerobico giusto?altrimenti calo...

    L'ipertrofia muscolare si ottiene con opposizione di resistenza (pesi) ed è un lavoro anaerobico alattacido.
    il ciclismo è un lavoro aerobico lattacido.
    Per quanto riguarda la "definizione" ti dico subito che si fa a tavola.
    Cosa intendi per corsa di resistenza?

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Per corsa di resistenza intendo che appena il tempo permette mi piace andare a correre sulla spiaggia,e anno scorso sono arrivato anke a fare 120 bagnini andata e ritorno(bagnini di RIMINI) con 1sola sosta

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tek85
    sono arrivato anke a fare 120 bagnini andata e ritorno(bagnini di RIMINI) con 1sola sosta
    ...una mia amica se n'è fatti tre di fila di bagnini, ma erano di Forte dei Marmi. ske'

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Sei mai ventuo a rimini? da noi bagnini sono 25 metri se va bene!
    Ma non mi dici niente riguardo a qst corsa di resistenza che oltretutto fatto suulla sabbia prosciuga molto energie per vincere qst resistenze in più!!

Discussioni Simili

  1. Consigli e chiarimenti sul mio programma di allenamento!
    Di MollieMoon nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-05-2013, 12:10 PM
  2. Forza - Allenamento e Chiarimenti
    Di musicenferno nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-11-2012, 09:37 AM
  3. Chiarimenti sull'allenamento
    Di Marco91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-04-2012, 12:39 PM
  4. Chiarimenti su falsi miti del BB sia nell'allenamento che nell'alimentazione
    Di hello.hello nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2011, 12:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home