Avrai sempre una sovrapposizione delle cose in praticamente quasi tutto...
Non sapendo come hai strutturato la tua tabella, la progressione, etc etc... insomma, le solite cose, posso darti solo delle indicazioni generali (e, forse, nemmeno buone ma solo delle allucinanti eresie...)
- sembra incredibile, ma puoi fare i bicipiti DOPO il dorso (trazioni, rematore, lat) senza un calo apprezzabile di prestazioni. Se ci metti nel mezzo un altro gruppo sei a posto. Il contrario non è vero. Fai i bicipiti e poi le trazioni ed avrai ottenuto un prestancaggio che ti farà fare delle trazioni dimmerd.
- considera sempre i vari curl come un "complementare" per la crescita rispetto alle trazioni, idem la lat rispetto alle trazioni.
- poichè i bicipiti sono un gruppo piccolo, puoi allenarli di più a patto che tu "ruoti" correttamente gli esercizi. Es. Puoi fare le trazioni ed i bcipiti 2 volte entrambi alla settimana, a patto di fare le cose per bene
- se vuoi fare un ciclo di trazioni ti consiglio uno schemino 2 volte alla settimana che a me piace:
1° seduta:
trazioni con sovraccarico 4-2-4-2 rec 2'
rematore 3x6 rec 90"
Lat machine 6-6-8-8-10 rec 1' carico a scalare
2-3 esercizi per i bicipiti
2° seduta
trazioni senza sovraccarico cose tipo 7x5 o 8x4 rec 1'
pulley 3x6 rec 90"
Comunque sono idee venute sui due piedi da non fare a meno di non dettagliarle meglio. Perchè funzionano ma si deve capire come funzionano e come strutturare il tutto...
boh.. forse ti ho confuso e sono stato sicuramente non chiaro
Ciao
Segnalibri