Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: ...ma le trazioni alla sbarra per i biceps?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Avrai sempre una sovrapposizione delle cose in praticamente quasi tutto...

    Non sapendo come hai strutturato la tua tabella, la progressione, etc etc... insomma, le solite cose, posso darti solo delle indicazioni generali (e, forse, nemmeno buone ma solo delle allucinanti eresie...)

    - sembra incredibile, ma puoi fare i bicipiti DOPO il dorso (trazioni, rematore, lat) senza un calo apprezzabile di prestazioni. Se ci metti nel mezzo un altro gruppo sei a posto. Il contrario non è vero. Fai i bicipiti e poi le trazioni ed avrai ottenuto un prestancaggio che ti farà fare delle trazioni dimmerd.
    - considera sempre i vari curl come un "complementare" per la crescita rispetto alle trazioni, idem la lat rispetto alle trazioni.
    - poichè i bicipiti sono un gruppo piccolo, puoi allenarli di più a patto che tu "ruoti" correttamente gli esercizi. Es. Puoi fare le trazioni ed i bcipiti 2 volte entrambi alla settimana, a patto di fare le cose per bene
    - se vuoi fare un ciclo di trazioni ti consiglio uno schemino 2 volte alla settimana che a me piace:

    1° seduta:
    trazioni con sovraccarico 4-2-4-2 rec 2'
    rematore 3x6 rec 90"
    Lat machine 6-6-8-8-10 rec 1' carico a scalare
    2-3 esercizi per i bicipiti

    2° seduta
    trazioni senza sovraccarico cose tipo 7x5 o 8x4 rec 1'
    pulley 3x6 rec 90"

    Comunque sono idee venute sui due piedi da non fare a meno di non dettagliarle meglio. Perchè funzionano ma si deve capire come funzionano e come strutturare il tutto...

    boh.. forse ti ho confuso e sono stato sicuramente non chiaro

    Ciao

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    506

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    - considera sempre i vari curl come un "complementare" per la crescita rispetto alle trazioni, idem la lat rispetto alle trazioni.
    quoto in pieno sono d'accordo. Dacci dentro di sbarra in tutte le salse, poi isolamento magari

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,759

    Predefinito

    Ma soprattutto fifty... come mai lavora il brachiale al 50% con il bicipite?

    Sai almeno quale è il brachiale?
    Il brachiale lavora quando il bicipite brachiale è detensionato cosa che avviene nella prima parte delle trazioni alla sbarra!

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Sai almeno quale è il brachiale?
    Il brachiale lavora quando il bicipite brachiale è detensionato cosa che avviene nella prima parte delle trazioni alla sbarra!
    Sìsì... so qual è il brachiale... ma nn credevo che fosse coinvolto COSI' tanto nelle trazioni alla sbarra

    x Paolo:
    Il mio allenamento è strutturato in modo da allenare ciascun gruppo muscolare 1 volta alla settimana, con questa suddivisione:

    1: petto - biceps
    2: gambe
    pausa
    3: schiena - triceps
    pausa
    4: spalle - polpacci
    pausa

    Nell'allenare la schiena eseguo trazioni a presa wide supina, 4 x 6 con sovraccarico, arrivando al cedimento (leggi: lo spotter mi aiuta) all'ultima serie.

    Per ciò che concerne l'allenamento dei biceps, arrivo da un meso di curl con bilancere (10-8-8-6) e di panca Scott con bilancere EZ (4 x 6).

    Intendo, nel prossimo meso, eseguire le trazioni alla sbarra e curl alternato in piedi con manubri.

    Sempre gentilissimo cmq Paolo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty
    Sai almeno quale è il brachiale?
    Il brachiale lavora quando il bicipite brachiale è detensionato cosa che avviene nella prima parte delle trazioni alla sbarra!
    Sìsì... so qual è il brachiale... ma nn credevo che fosse coinvolto COSI' tanto nelle trazioni alla sbarra

    x Paolo:
    Il mio allenamento è strutturato in modo da allenare ciascun gruppo muscolare 1 volta alla settimana, con questa suddivisione:

    1: petto - biceps
    2: gambe
    pausa
    3: schiena - triceps
    pausa
    4: spalle - polpacci
    pausa

    Nell'allenare la schiena eseguo trazioni a presa wide supina, 4 x 6 con sovraccarico, arrivando al cedimento (leggi: lo spotter mi aiuta) all'ultima serie.

    Per ciò che concerne l'allenamento dei biceps, arrivo da un meso di curl con bilancere (10-8-8-6) e di panca Scott con bilancere EZ (4 x 6).

    Intendo, nel prossimo meso, eseguire le trazioni alla sbarra e curl alternato in piedi con manubri.

    Sempre gentilissimo cmq Paolo

Discussioni Simili

  1. riscaldamento per trazioni alla sbarra
    Di JillCooper nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2010, 10:26 PM
  2. Trazioni alla sbarra
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-02-2003, 04:04 PM
  3. Trazioni alla sbarra e curl =stallo?
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19-02-2003, 11:06 PM
  4. Trazioni Alla Sbarra
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-02-2003, 11:06 AM
  5. Trazioni alla sbarra
    Di BEST BODY nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08-01-2003, 12:28 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home