Ripeto... ciò che dice Sherko è giustissimo. In una palestra oltre alle attrezzature, nella sfigata ipotesi di trovare istruttori nulla facenti (come nel mio caso), è presente anche un'altra componente fondamentale, anche se a volte fuorviante (bisogna essere anche un po' critici e capire cosa va bene per se stessi e cosa no): il confronto con gli altri!

In ogni caso se è tua intenzione comprare quel libro ti posso dire che io l'ho acquistato, anche se in alcune parti può sembrare palloso e ripetitivo certamente dopo qualche capitolo cominci inevitabilmente a pensarla in maniera diversa e a considerare aspetti spesso sottovalutati come la qualità degli esercizi e la sicurezza. Non si tratta di un libro su COSA fare durante un allenamento, bensì un libro per capire COME pianificare un allenamento soprattutto sulla base di parametri che sono variabili da persona a persona, ti insegna quindi anche a riconoscere i propri limiti senza strafare e a fissare degli obbiettivi REALISTICI.

Ovviamente non parla solo di questo, ma credo sia utile per cominciare, poi comincia l'allenamento, quello vero, in palestra, e non su di un libro...