Ti ringrazio Tersite del tuo aiuto....bhè ora vediamo se ho capito, ci provo!!
Per la colazione ora la cambierò, nn ho problemi a prendere le uova la mattina anche perchè fino all'anno scorso facevo + o - come dici tu.
ore 8:30
crepes con 1 uovo intero e 2 albumi
10gr marmellata hero diet
50gr fiocchi di avena cotta tipo "porridge" con acqua nel microonde
(secondo te è troppo aggiungere questi 50gr come fonte di carbo tutti a na volta o sarebbe meglio introdurli gradatamente o a giorni alterni per far abituare il mio corpo pian piano? magari potrei usare una strategia del tipo per 2 sett. faccio 30gr, poi incremento a 40gr per una settimana ed infine arrivo alla quota di 50gr stabilita o mi sto facento troppe "seghe mentali"?)
verso le 11:30
1 o 2 frutti
ore 13:30
anche qui vorrei incrementare la quota di carbo gradatamente...secondo te come dovrei fare? Per il momento lascio come è:
70gr pasta con condimenti naturali (es verdure pomodori freschi...)
100gr di carne o 112gr tonno naturale o 150gr pesce
solito piatto di insalata mista
1 cukkiaio di olio evo su carne e pasta
(ogni tanto magari posso mettere un po di parmiggiano grattato sulla pasta?)
ore 17:00
2 frutti e magari aggiungo una scatoletta di tonno piccola (56gr) o fesa di tacchino o bresaola (sempre intorno ai 50-60gr) che dici?
ore 18:30 work-out
ore 20:30 (coincide anche con il post-workout)
150gr carne rossa o bianca arrostita o a pizzaiola con pomodoro fresco e aromi oppure 200gr pesce vario al vapore o lessato o alla griglia
verdure cotte o crude variabili
e vorrei aggiungere anche una fonte di carbo visto che ho fatto l'allenamento ed anche perchè in genere non mi sazio con la carne e le verdure....!!
Avrei pensato ad un 250gr di minestra di legumi oppure una 50-60gr di pane o un 250gr di patate lesse...che ne pensi?
il tutto condito sempre con una 20 di grammi di olio evo
se prima di andare a letto dovesse venirmi un pò di fame potrei mangiare uno yogurt magro 0% grassi da 150gr oppure 200gr di fiocchi di latte....
va meglio ora?
in particolare vorrei sapere se va bene la strategia che ho pensato per la reintroduzione graduale dei carbo nella mia alimentazione visto che quando facevo palestra prima dell'estate con questa quota di carbo mi sentivo molto spossato e stanco e riuscivo a stento a finire gli allenamenti se non chè avevo anche problemi di sonno la notte che compromettevano tutto il recupero delle energie per affrontare una nuova giornata di studio!!
O forse tutto di pendeva dai grassi che nn so sinceramente se sono troppo bassi nella dieta? Potrei provare a lasciare così inalterati i carbo e ad aumentare un pò i grassi per vedere che succede?
Aspetto con ansia tuoi commenti.........
Segnalibri