be direi che il tuo caso è forse ancora + censurabile di chi prende anche di più x il fatto estetico cioè tu ne hai bisogno x prob tuoi però la manipoli x altri fini ( es. allenamento) mi ricordi il caso di quel ragazzo diabetico che un pò di tempo fà chiedeva come manipolare l'insulina x avere effetti anabolizzanti....tanto lui la doveva prendere x il suo diabete.....ovviamente con le dovute proprorzuiioni dei casi trsa parentesi anche lui alle critiche rispondeva dicendo ma saperte io la prendo da un sacco di anni quindi so tutto delle mie curve glicemiche ecc.
va be scelte personali, cmq direi che l'efedrina non è sto farmaco cosi' infartuante come si sta dicendo , cioè se uno ha prob cardiaci potrebbe avere tachicardia e/o altri prob correlati anche facendo una qualsiasi attività sportiva e non ( anche fare sessO) atkins non è morto facendo joggin? anche l'inventore del jogging è morto correndo se non ricordo male quindi alla fin fine anche se prenderla prima dell allenamento potrebbe essere una scelta non ottimale x sogfgetti eccitabili ( ma quello uno lo può già sapere a sec della sua tolleranza al caffè) non ci saranno questi gran rischi di arrivare a cond limite x il cuore non piò che fare una corsa o una classica partita di calcio della domenica dove infatti spesso si sente di infartuati sia giovani che di meza età; in più come tutte le sostanza ad azione adenalino simile il corpo si assuefa in brevissimo tempo quindi le dosi dovrebbero salire costantemente x mantenere gli stessi risultati ma non penso che nessuno sia arrivato ad ingurgitare decine di pills x mantenere l'effetto (anche nei soggetti ipertensivi il caffè non è sconsigliato proprio in ragione dell assuefazione rapida che questo determina)