A prescindere dall' esercizio io i risultati migliori sono sempre riuscito ad ottenerli facedo circa 8-10 ripetizioni in circa 50-60 secondi o più, ovviamente devo intensificare il movimeto in maniera tale che a l' ottava ripetizione io non sia più ingrado di farne un' altra. Dopo aver completato la quarta serie del primo esercizio con questo criterio ne faccio un alto in cui completo circa 20 ripetizioni in 50-55 secondi a serie aumentando il pump all' addome.
Certo, questo metodo funziona perfettamente per mè, ed ha funzionato per molti dei ragazzi che si allenano nella mia palestra, ma potrebbe non essere adatto per tè.
La scelta degli esercizi spesso si basa su quale di essi mi permette di intensificare le ripetizioni, in alcuni è necessario usare del peso aggiuntivo, invece per altri non è necessario perchè il movimento è già di persè così intenso che non mi permette di completarne più di 8.
Per il secondo esercizio l' intensità deve essere tale da non riuscire a completarne più di 20, quindi è facile trovare un esercizio in cui non è assolutamente necessario aggiungere peso per aumentare l' intensità.
Attualmente alleno gli addominali in maniera molto meno impegnativa ma solo perchè sono già abbastanza sviluppati, ma in passato ho usato questo metodo che attualmete usano alcuni dei ragazzi che frequentano la mia palestra.
Ti avverto però, se decidi di usare un carico aggiuntivo per intensificare l' esercizio non ti conviene esagerare, io ho avuto una brutta esperienza, mi sono beccato un ernia epigastrica solo perchè sollevavo troppo peso con l' addome, finire sotto i ferri non è stato un risultato soddisfacente, se decidi di allenarti in questo modo cerca di basare l' aumento dell' intensità scegliedo un esercio già molto intenso.



Rispondi Citando
mi sa che hai le idee un po' confuse su come funzionano gli addominali.....

Segnalibri