Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
Domanda che potrebbe sembrare scema ma che in realtà potrebbe essere la chiave di volta di tutto: ne hai parlato con il nutrizionista che paghi e che ti ha visto dal vivo?
Cosa ti fa credere che noi ne sappiamo di più di lui? Noi potremmo darti delle risposte da "bro" che però nel tuo caso non vanno bene.

Ma ammettiamo anche che ti diamo dei suggerimenti più o meno sensati e tu li applichi. Alla prossima visita dal nutrizionista sei ingrassato di 10kg rispetto ad oggi, secondo te cosa fa il nutrizionista? Come fa a regolarsi se ti dice di fare una cosa e tu fai tutt'altro?

Sia chiaro, sembra un rimprovero ma in realtà lo dico per te. Perché io ora potrei dirti come la penso, ma non ho una laurea né sono iscritto all'albo. Tutto quello che ti potrei dire si baserebbe sulle lezioni imparate su di me all'università della vita e che quindi vanno bene per me (ma non è detto vadano bene per te).
Grazie mille ThorSon per il riscontro così a pelle. Capisco perfettamente quanto dici, e appunto è chiaro che intendo parlarne nuovamente con lei. Anche perché, come tu dici, la pago.

Per quanto riguarda lo spuntino pomeridiano, devo correggermi e dire che nei giorni OFF mi viene comunque proposto di farlo con circa 150g di frutta fresca e 15g di frutta secca.

Ho il panino con bresaola o tacchino invece nei giorni di allenamento.

Quello che mi ha stupito maggiormente è la ripartizione percentuale macro, che sono state così fissate:

Glucidi 57%
Protidi 17%
Lipidi 26%

che si sostanzia nella pratica in questa ripartizione giornaliera in termini di apporto energetico:
Protidi 89g, 357 kcal
Glucidi 300g, 1.201 kcal
Lipidi 60g, 542kcal


Totale: 2.100 kcal


Mi sembra abbastanza "basso" come target e come apporto proteico totale. Il vostro riscontro basato sull'esperienza mi farebbe comodo. Anche perché se è pur vero che qua nessuno ha una laurea, é altresì palese che non esiste solo una nutrizionista nella città in cui vivo.

Grazie a tutti

Alessandro