Dunque, ho provato i landmine ieri sera e si, potrebbero essere un buon innesto.
Premetto che la tecnica non é semplice da apprendere come pare (o almeno non lo é per una testadic**zo come me), infatti si dovrebbe adagiare il bilanciere al lato con "grazia" facendo resistenza con i laterali, per poi schizzarlo in aria dall'altra parte usando gli stessi, il principio insomma é lo stesso del kettlebell swing, ma per imparare a eseguire quest'ultimo alla meglio ci misi un intera giornata di su e giù, con una lombare ovviamente devastata, spero ci vorrá di meno per padroneggiare i landmine, che alla fine sono quasi divertenti e rilassanti a fine sessione (o almeno lo sono per chi, come me, si fa martoriare dalle schede di Carnera).

Un altra variante credo sia data dal posizionamento delle mani, che a mio avviso non permettono uno stretch equo da entrambi i lati (in base a quale mano metti avanti e quale dietro), per il momento sopperisco a questo deficit facendo un numero di set pari alternando la posizione delle mani.

Poi per carità, magari lo faccio sembrare difficilissimo e in realtà é l'esercizio più babbo del mondo